Descrizione articolo

Servizio da Liquore in Metallo Dorato con Vaso Porta Fiori Fine 1800
2.000,00€
Servizio da Liquore in Metallo Dorato con Vaso Porta Fiori Fine 1800 composto da un piano in specchio contenuto da una struttura circolare in metallo dorato che fa da supporto a tre piccole ampolle con manico e tappo, tre decanter e 12 bicchierini da liquore disposti su due ordini. Alla sommità troviamo un piccolo vaso per i fiori che ne consente l’utilizzo come centro tavola. Ogni vetro è decorato con un fondo color rubino e smaltato con volute di racemi e fogliami avorio ed oro.
Il bordo del piede e dell’imbocco di ogni bicchierino e di ogni ampolla è filettato in oro.
Italia fine 1800. In perfetto stato.
Periodo: 1800
Dimensione Articolo:
altezza: 36 cm
diametro: 25 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Servizio da Thé con Vassoio composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera corredata di pinzette per lo zucchero, con un grande vassoio rettangolare. Il servizio è in buono stato privo di ammaccature o segni evidenti, ha i manici in legno ebanizzato ed è in buono stato. Il servizio è stato interamente lavorato a mano in metallo argentato da un argentiere che utilizzava il marchio impresso in ogni singolo pezzo le cui iniziali sono FG. Il servizio risale ai primi del 1900.
Calamaio in Bronzo primi 1900 poggiante su di una doppia base circolare in marmo, quella inferiore in marmo nero con bordo sagomato e quella superiore in verde Alpi. Il corpo del calamaio ha una base tripode con zampe taurine decorato dall'alternarsi di volti di putto contornati da uva e viticci e teste di tori. Il coperchio termina con la figura di un angelo che abbraccia un leone, raccordati alla bocca del calamaio tramite una base decorata con ghirlande di fiori e maschere umane. Manca il vetro. In ottimo stato.
Vaso in Cristallo e Oro d'Epoca Direttorio composto da tre elementi: un piatto, il vaso ed il coperchio. I tre corpi hanno una forma decagonale scandita in prossimità degli spigoli da filettature in smalto color bianco e blu; al centro di queste troviamo alternativamente delle decorazioni geometriche in oro e delle decorazioni floreali giocate in due tonalità di oro ricco e pallido. Il piatto di base ha il bordo festonato con minime sbeccature in alcuni punti. Al centro del fondo del vaso e del piatto troviamo una stella intagliata a 16 punte che sul piatto è profilata in smalto blu e bianco. La presa del coperchio è esagonale con delle decorazioni floreali sempre in oro e degli ovuli ovali smaltati in blu.
Oliera Bresciana in Argento 1812/1872. Su di una terrazza ovale bordata da una cornice traforata si innesta il fusto dell'oliera con le due ringhiere portabottiglie sorrette da tre foglie stilizzate. Sul fusto realizzato a guisa di colonna con tanto di basamento si attorcigliano due serpenti che formano il supporto per i tappi.
L'oliera si presenta in perfetto stato di conservazione e reca il marchio con la cuspide di lancia (Ufficio di Garanzia di Brescia); l'incudine che indica il secondo titolo per i minuti lavori (800/000) ed infine le iniziali dell'argentiere in campo tondo con l'insegna IHS con croce e le iniziali FC.
Pesa grammi 479.