Descrizione articolo


Lampada Ebraica Hanukkah in Argento Polacca
2.900,00€
Lampada Ebraica Hanukkah in Argento Polacca di gusto ed epoca Art Deco realizzata negli Anni Venti, dalla elegante linea stilizzata, composta da una base rettangolare in lamina di argento sulla quale due supporti a forma di ruota reggono una mezza luna di profilo quadrato che a sua volta contiene gli otto bracci curvi con le luci della lampada. La nona luce che serve per accendere le altre è infilata a baionetta nel centro della lampada.
Si tratta di una lampada a olio in argento dalla elegante semplicità di linea e dal design essenziale di realizzata a mano per la festa ebraica delle luci, detta Hanukkah che commemora l’inaugurazione di un nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme dopo la liberazione della Giudea dall’occupazione siriana. La festa dura otto giorni in ognuno dei quali viene accesa una luce.
Sulla base di questo manufatto antico di Judaica polacco, in prossimità del bordo troviamo due punzoni; quello dell’argentiere con iniziali JS, in campo rettangolare mentre l’altro con profilo di donna con il numero 3 e la lettera K in campo ovale corrispondente al titolo dell’argento 800/000 di fabbricazione polacca in uso tra il 1920 ed il 1931.
Questa lampada ebraica è in buono stato di conservazione, proviene da una villa sul Lago Maggiore e pesa grammi 533 e si presenta in buono stato a prescindere da una piccola ammaccatura sul bordo di un lumino ed una sul bordo della base, segni di usura compatibili con l’uso e l’età.
Bibliografia: Tardy, Parigi 1985, pag. 330.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 17.3 cm
larghezza: 28.6 cm
profondità: 9.5 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Coppia di Rimonim in Argento Cecoslovacchia 1938 terminali che servono a decorare i rotoli della Torah che si trovano sulla parte superiore dei rulli di scorrimento. Sono in lamina di argento tornita in lastra e sbalzata, con la parte superiore sferica traforata. Sulla circonferenza più esterna, sono saldate sei piccole volute alle quali erano appese altrettante campanelle, mancanti. Sono in ottimo stato di conservazione e recano sulla base il marchio del titolo di 800/000, le iniziali dell'argentiere F.M. in campo rettangolare, ed una croce ortodossa su delle montagne con il numero 5 in campo triangolare che indica il titolo di 800/000 in Cecoslovacchia con una legge del 16/12/1927 entrata in vigore nel 1929 (Tardy, Parigi 1985, pag. 399).
Sul piede della base circolare, decorata a costolature, è incisa la dedica in yiddish: 1938 in memoria di Enoch figlio di Pinhas. Pesano rispettivamente grammi 430 e 435 e si presentano privi di ammaccature, in buono stato di conservazione.Placca Pettorale per la Torah in Argento Cecoslovacca 1928. In lamina d'argento sbalzato e cesellato a forma di scudo ha due volute laterali che partono da un cartiglio ovale con iscrizioni in ebraico, sopra il quale si trova una nicchia orizzontale accessibile dal retro mediante lo scorrimento di una lamina. Al centro due splendidi leoni di Giuda con la testa rivolta verso l'esterno reggono le due tavole sormontate dalla stella di Davide. Nella parte superiore il ricco panneggio di un tendaggio è delimitato da una cornice centinata sulla sommità della quale è apposta una corona non pertinente fissata alla placca mediante tre spine ribattute.
A sinistra del tableau inferiore troviamo il marchio in campo ovale con una punta rivolta verso il basso con profilo di donna con capo coperto ed il numero 3 connotante i lavori in argento al titolo di 800 millesimi dal 1922 al 1929 in Cecoslovacchia. Sulla destra in campo quadrato le iniziali A P sono relative all'argentiere che ha prodotto il manufatto.
All'interno del tableau scritto in yiddish: Ezechiele Adler 1928 di anni 77. Pesa grammi 380Portagioie con Animali in Metallo Dorato di forma rettangolare appoggiata su quattro piedini in lamina sbalzata con ghiande e foglie di quercia, decorata su ogni faccia con la rappresentazione di diversi animali entro delle cornici riquadrate. Sul fronte dei cinghiali nel bosco; Sui lati dei fagiani e delle papere; sul retro dei cervi. Il coperchio è decorato con due ramages intrecciati con un ranocchio ed una lucertola alle estremità. L'interno è imbottito in velluto color senape. Italia primi 1900, in buono stato di conservazione.
Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschetta formata da tre foglie nervate e laccate in vere e oro sopra la quale vi è un'apertura ovale con un'incisione acquarellata con la Sacra Famiglia. Il fondo del pannello è laccato nei toni del verde e del rosso con una patina giallastra dovuta alla sandracca. Il retro dell'acquasantiera è rivestito da una carta verde con ritagli di carta con fiori acquerellati a mano. L'acquasantiera proviene dalle Marche e risale alla metà del 1700 ed è in buono stato di conservazione, le minime mancanze nell'intaglio documentate dalle immagini sono state ripristinate.