Zuccheriera Argento Antico Dorato Londra 1836
6.000,00€
Zuccheriera Argento Antico Dorato Londra 1836 corredata di 6 cucchiaini e pinza per le zollette contenuti entro una scatola ottagonale in mogano con coperchio, completa di serratura funzionante e maniglia in ottone con l’incisione in corsivo Tho.s Allen Poynder N.° 6.
Thomas Henry Allen Poynder proprietario della famosa tenuta di Hartham Park la villa georgiana nel Wiltshire, in Inghilterra, vicino a Corsham, dalla quale proviene presumibilmente il manufatto.
Questa raffinata zuccheriera inglese Giorgio IV, dal corpo tondeggiante, a forma di vaso con coperchio bombato ad incastro, è realizzata in lamina di argento sterling 925 millesimi, di buon spessore, riccamente sbalzata con motivi di ispirazione naturalistica. Fiori e foglie si estrinsecano intorno a quattro conchiglie entro cartigli, motivi che si susseguono sino al pomolo, il fiore in fusione sulla sommità del coperchio.
La splendida lavorazione è arricchita da ornamentazione incise e cesellate, un continuo gioco di ombre e luci dovuto all’alternarsi di superfici lisce, lucide e superfici rese opache da una miriade di segni del ferro da cesello. Il manufatto è dorata a fuoco anche internamente.
Sul corpo del vaso e sul bordo del coperchio troviamo i marchi di Londra 1836/37 argentiere R A W S riferiti a Richard William Atkins & William Nathaniel Somersell attivi in città tra il 1827 ed il 1836 (registrati nel Marzo 1825) in campo rettangolare con gli angoli smussati. Pesa grammi 556, è alta cm. 16,5 ed ha un diametro di cm. 12,5.
I sei cucchiaini e la pinza per le zollette sono realizzati a getto e finemente cesellati; pesano 288 grammi e sono stati realizzati a Londra nel 1820/21, recano la punzonatura nell’estremità inferiore del manico e nella parte interna della pinza, dell’argentiere Edward Farrell (1779 -1850) rinomato per gli squisiti ed elaborati designs a cesello in stile Rinascimentale e per esser stato orafo per il Duca di York.
Un solo cucchiaino è stato probabilmente rifatto sempre a Londra nel 1827/28.
All’interno del coperchio troviamo l’etichetta Catchpole & Williams Silversmiths and Jewellers n. 120, Regent Street.
Il set proviene da una collezione privata di Milano e ci è pervenuto in buone condizioni; ci siamo limitati a riparare la serratura della custodia in mogano, fare la chiave, incollare la dei minimi distacchi di lastra e lucidare la scatola a cera.
La numerazione incisa sulla custodia di questo set ci fa presumere che fosse allineato a teiere, caffettiere o tea caddies con le quali in genere venivano unitariamente creati questi elaborati accessori.
Periodo: 1800
Altezza: 20 cm
Diametro: 19 cm
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Ti potrebbe interessare…
C.C.I.A.A. di Milano – Rea n° 1353105 | P.Iva 09289030158 | Copyright © 2023