Descrizione articolo


Tavolo da Gioco Angolare in Palissandro
Tavolo da Gioco Angolare in Palissandro eseguito a Genova nella metà del 1700. Questo raffinato tavolino da gioco angolare, si presenta come un tavolino consolle triangolare, con il piano pieghevole che diventa quadrato una volta aperto, due piccoli cassetti filettati sul fronte e gambe a sezione rotonda à cabriole.
La struttura elegante di questo mobile genovese favorisce le linee morbide e snelle.
Il fronte scandito da due piccoli cassetti nella fascia sottopiano, i cui contorni sono sagomati, crea un gioco armonioso tra il piano e la parte sottostante, le lunghe gambe curve, à cabriole. Tirando la gamba centrale di questo tavolino angolare e utilizzandola come sostegno, il piano si apre a libro, trasformandolo in un tavolino da gioco quadrato centrato da un panno.
Realizzato con preziose essenze esotiche, questo tavolino rappresenta un raffinato esempio di ebanisteria genovese.
Costruito con piallacci di palissandro sapientemente combinati dall’ebanista per creare con le venature del legno eccellenti contrasti cromatici, di luce cangiante; il piano di questo mobile Luigi XIV è incorniciato da un filetto di bois de rose magistralmente disposto in contro vena, a sottolineare la morbida linea del mobile ed il contrasto tonale.
Lo stato di conservazione di questo antico mobile genovese è discreto, presenta segni di usura compatibili con la datazione settecentesca e se ne suggerisce il restauro.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto e le misure dell’ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 77 cm
larghezza: 109 cm
profondità: 55 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Tavolo Tondo Antico a Vela Noce Impiallacciato fine 1800 costituito da una base tripode con piedi a volute a sezione quadrata che appoggia su un'unica base; nella parte superiore si raccorda al piano per il tramite di un balaustro. Il piano circolare è impiallacciato in grandi fogli di noce con il bordo semplice. Questo tavolo antico del tardo Ottocento è caratterizzato da una linea molto pulita che lo rende idoneo anche per un living moderno. E' da restaurare. Il prezzo indicato non include il trasporto.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto dell'ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!Quattro Sedie Direttorio in Acero 1800, gruppo di quattro sedie liguri lastronate in acero, di provenienza ligure, con il bordo dello schienale filettato con un profilo in ebano; sono stampigliate a caldo con le iniziali "V B" entro tableau posto nella parte interna del telaio.
Le sedie sono strutturalmente sane ed è stato sufficiente pulirle e lucidarle. I sedili sono stati ricoperti con velluto rigato sui toni del bordeaux e viola; nelle foto si possono vedere le sedie col tessuto ocra, prima del restauro.
Questo gruppo di sedie Direttorio risale alla prima metà del XIX secolo. Il prezzo indicato non include il trasporto.
Tavolo Da Gioco Luigi XIV in Palissandro 1700, lastronato in palissandro e filettato in bois de rose in controvena, Genova prima metà secolo XVIII.
Questo raffinato tavolino da gioco angolare, si presenta come un tavolino consolle triangolare, con il piano pieghevole che diventa quadrato una volta aperto, due cassettini sul fronte e gambe a sezione rotonda à cabriole.La struttura elegante di questo mobile genovese favorisce le linee morbide e snelle. Il fronte scandito da due piccoli cassetti nella fascia sottopiano, i cui contorni sono sagomati, crea un gioco armonioso tra il piano e la parte sottostante, le lunghe gambe curve, à cabriole. Tirando la gamba centrale di questo tavolino angolare e utilizzandola come sostegno, il piano si apre a libro, trasformandolo in un tavolino da gioco quadrato.Realizzato con preziose essenze esotiche, questo tavolino rappresenta un raffinato esempio di ebanisteria genovese. Costruito con lastre in palissandro dal raro spessore di quattro millimetri, sapientemente combinate dall’ebanista per creare con le venature del legno eccellenti contrasti cromatici, di luce cangiante; ogni superficie di questo mobile Luigi XIV è incorniciata da un filetto di bois de rose magistralmente disposto in contro vena, a sottolineare la morbida linea del mobile ed il contrasto tonale.Lo stato di conservazione di questo antico mobile genovese è ottimo, compatibilmente con la datazione settecentesca. Proviene da un palazzo privato milanese ed è stato restaurato e lucidato a gommalacca dal nostro laboratorio.