Descrizione articolo


Tavolo Antico da Salotto del 1700
8.000,00€ 5.600,00€
Tavolo Antico da Salotto del 1700 di provenienza toscana completamente lastronato in palissandro con un cassetto sul fronte che lo può rendere idoneo per essere usato anche come piccolo scrittoio. Le gambe di questo antico tavolo da centro rettangolare hanno una morbida sagoma a sciabola, presentano un profilo angolare realizzato con una magistrale tarsia geometrica costituita dall’alternarsi di legni di ebano, acero e mogano che conferiscono al mobile un’eleganza del tutto particolare.
Le gambe Luigi XV terminano con un piedino a ricciolo squadrato.
Una preziosa decorazione a riquadri filettati a motivi geometrici in bosso, noce, palissandro, decora sia il piano sagomato che tutte le fasce sottopiano del tavolo, ornate da modanature, consentendo a questo antico bureau plat Luigi XV di forma rettangolare di poter essere posto al centro di un ambiente.
Il mobile è stato accuratamente restaurato dal nostro laboratorio di restauro mobili antichi.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto e le misure dell’ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 72 cm
larghezza: 71 cm
profondità: 98.5 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Antica Ribalta Marchigiana in Noce del 1700 con il fronte scandito da tre ampi cassetti, sei cassettini su due ordini e vani segreti all'interno della calatoia. Si presenta in buono stato di conservazione.
E' un cassettone a ribalta di dimensioni imponenti, lastronato in legno in noce, decorato con cornici in ciliegio disposto in controvena racchiuse da filetti di acero, riproposte anche all'interno della calatoia, mentre specchiature in radica di noce sono presenti solo sul decoro centrale dei fianchi.
Il bureau risale alla seconda metà del 1700 e proviene da una dimora privata di Ancona.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto e le misure dell'ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!
Ribalta Luigi XV Ligure Metà 1700 interamente lastronata e filettata sul fronte mosso, con due ampi cassetti e due cassetti bombati e affiancati, di dimensioni ridotte sotto la calatoia. Pregevole la disposizione a spina di pesce della lastra che crea eleganti specchiature contrapposte, riquadrate da una raffinata filettatura.
L'anta ribaltabile, lastronata all'interno, cela cassetti, vani porta documenti a giorno ed un'antina centrale. Le cornici aggettanti sul fronte di questa antica ribalta genovese sono realizzate con legni di testa. Il grembiule sagomato frontale è solidale al cassetto inferiore.
I fianchi sono in noce massello e poggia su gambe a sciabola. Si presenta in buono stato di conservazione, con segni di usura, mancanze e difetti compatibili con l'epoca settecentesca. Il mobile proviene da una dimora privata di Milano ed è stato restaurato dal nostro laboratorio.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto e le misure dell'ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!
Tavolo da Gioco Angolare in Palissandro eseguito a Genova nella metà del 1700. Questo raffinato tavolino da gioco angolare, si presenta come un tavolino consolle triangolare, con il piano pieghevole che diventa quadrato una volta aperto, due piccoli cassetti filettati sul fronte e gambe a sezione rotonda à cabriole.
La struttura elegante di questo mobile genovese favorisce le linee morbide e snelle. Il fronte scandito da due piccoli cassetti nella fascia sottopiano, i cui contorni sono sagomati, crea un gioco armonioso tra il piano e la parte sottostante, le lunghe gambe curve, à cabriole. Tirando la gamba centrale di questo tavolino angolare e utilizzandola come sostegno, il piano si apre a libro, trasformandolo in un tavolino da gioco quadrato centrato da un panno.Realizzato con preziose essenze esotiche, questo tavolino rappresenta un raffinato esempio di ebanisteria genovese.Costruito con piallacci di palissandro sapientemente combinati dall’ebanista per creare con le venature del legno eccellenti contrasti cromatici, di luce cangiante; il piano di questo mobile Luigi XIV è incorniciato da un filetto di bois de rose magistralmente disposto in contro vena, a sottolineare la morbida linea del mobile ed il contrasto tonale.
Lo stato di conservazione di questo antico mobile genovese è discreto, presenta segni di usura compatibili con la datazione settecentesca e se ne suggerisce il restauro.
Vuoi vederlo gratuitamente a casa tua? Se sei interessato inviaci le foto e le misure dell'ambiente dove vuoi inserirlo cliccando qui e con una fotocomposizione inseriremo il nostro articolo nel tuo arredamento entro 48 ore. Approfittane subito!