Descrizione articolo


Orologio Solare Dittico del 1700
1.100,00€
Orologio Solare Dittico del 1700 di David Beringer in legno di bosso, bussola portatile rivestita di carta, un’ incisione su lastra di rame, acquerellata a mano, risalente alla seconda metà del XVIII secolo. Provenienza tedesca, opera dell’orologiaio David Beringer 1756–1821 attivo a Norimberga, famoso per i suoi orologi solari cubici esposti al Metropolitan Museum of Art di New York, questo strumento scientifico antico si presenta in buono stato con segni di usura compatibili con la datazione del 1785 circa.
La meridiana è una linea orizzontale che passa per i punti Nord e Sud. Meridiana, nella nostra lingua, è anche sinonimo di orologio solare. Dall’antichità ai giorni nostri sono stati realizzati orologi solari diversi per tipo, forma e dimensioni, come ad esempio modelli portatili che svolgevano le funzioni dei nostri orologi da polso e da tasca. Popoli diversi e diverse culture hanno poi adottato vari modi di misura del tempo in rapporto alle loro necessità: infatti si possono ancora osservare meridiane antiche che non seguono le ore che usiamo oggi (ore astronomiche) ma, ad esempio, ore babiloniche, ore italiche, ore canoniche, ecc.. nel 1600 e nel 1700 mediante la produzione di molti esemplari
Questo semplice quanto ingegnoso sistema si diffonde nel 1600 e nel 1700 mediante la produzione di molti esemplari in legno o avorio in Germania e soprattutto a Norimberga.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 1.5 cm
larghezza: 5.5 cm
profondità: 9 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Orologio da Tavolo Vintage Junghans con la cassa verniciata di bianco; ha un quadrante rotondo con i numeri arabi e racchiuso da una ghiera in ottone. La cassa ha due fregi verticali intagliati ed una piccola fessurazione nella parte frontale. Risale ai primi decenni del 1900; sul quadrante entro una stella compare il marchio Jhungans relativo alla casa tedesca produttrice di orologi. Il meccanismo della pendola non funziona e quindi va revisionato. La chiavetta è assente.
Pendola da Viaggio Officier con Custodia conosciuta anche come cappuccina è una sveglia da tavolo con doppio quadrante e campanello nella parte inferiore con la cassa in ottone ed i vetri molati su tutti i lati per poterne ammirare il movimento. Il retro ha un’antina incernierata apribile per consentire la carica e la regolazione delle ore per il tramite di una doppia chiave. Dotato della sua custodia originale. Risale alla seconda metà del XIX secolo, ed é da revisionare.
Questi orologi, con meccanismi più o meno complessi, a sviluppo verticale, erano orologi portatili da appoggio di derivazione francese, ispirati alle pendule de voyage o alle pendule d’officier, che ebbero particolare diffusione tra il 1750 ed il 1850.
Pare che questo tipo di orologio sia stato voluto da Napoleone Bonaparte che, irritato dai ritardi degli ufficiali, li obbligò a dotarsi di un orologio munito di sveglia ed allora commissionò all'orologiaio Breguet una sveglia che fosse robusta. facilmente trasportabile (quindi dotata di custodia), con la suoneria e che funzionasse in tutte le posizioni. Da qui la denominazione di pendule d'officier e la sua fortunata diffusione per tutto il secolo XIX°.
L'orologio è in buono stato di conservazione a prescindere da una minima sbeccatura nello smalto del quadrante ed un'altra piccola sbeccatura nell'angolo di un vetro laterale.