Venduto
Michele Fabris Leone in Terracotta Argentata 1950 circa
1.500,00

Michele Fabris Leone in Terracotta Argentata 1950 circa poggiante su di una doppia base in marmo nero. Il modello è ispirato al leone romano di Villa Medici, realizzato in marmo nel 1594 da Flaminio Vacca (Roma 1538-1605) e successivamente portato a Firenze dal Granduca di Toscana Ferdinando, visibile nella Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria.

La fiera è ruggente e mette in mostra i denti in osso ed ha la zampa anteriore sinistra sollevata su di una sfera in materiale plastico rosso.

La scultura è in terracotta modellata a mano, argentata in foglia,  firmata sotto la pancia in corsivo M. Fabris, che fu un discreto coroplasta del Novecento che realizzò diverse figure di animali.

Questa scultura di leone si presenta in buono stato di conservazione, con minime sbeccature restaurate sulla doppia base di marmo.

La sola scultura, base in marmo esclusa, misura 13,5 cm in altezza x 40 x  27,7.

Periodo: 1900

Altezza: 31.5 cm

Larghezza: 50 cm

Profondità: 20 cm

Venduto

spedizione gratuita in tutta italia
CONSEGNA IN 72 ORE!

Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!

MERCE ASSICURATA

Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!

MASSIMA CURA DELL'IMBALLAGGIO

L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza

CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ

All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.

Ti potrebbe interessare…

Venduto
product-img
Veg
Venduto
product-img
Veg
  • Distribute: 45,000
  • Goal: 70,000
Levriero con Bambina Scultura Art Déco
950,00
Venduto
product-img
Veg
  • Distribute: 45,000
  • Goal: 70,000
Porta Biglietti da Tavolo
500,00
Venduto
product-img
Veg
  • Distribute: 45,000
  • Goal: 70,000
Calamaio Foresta Nera Con Testa di Cane fine 1800