Descrizione articolo


Lampada Ebraica Hanukkah in Argento
1.800,00€
Lampada ebraica Hanukkah in argento composta da quattro elementi in argento 800/000 assemblati tra loro: due il lamina e due in fusione.
Si tratta di una lampada a olio per la festa ebraica delle luci, detta Hanukkah che commemora l’inaugurazione di un nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme dopo la liberazione della Giudea dall’occupazione siriana. La festa dura otto giorni in ognuno dei quali viene accesa una luce. Nel 2021 si festeggerà dalla sera del 28 novembre sino alla sera del 6 dicembre.
Appoggiata su di una base sagomata retta da quattro piedini a conchiglia, troviamo la serie degli otto porta lumini; dietro di loro vi è un sontuoso schienale in lamina d’argento con un gioco di volute su motivi fogliacei culmina in una corona. Al centro di questa placca due leoni rampanti in fusione reggono un’imponente menorah.
Nella parte inferiore sinistra della base in prossimità del bordo troviamo il punzone con il titolo dell’argento di 800/000 unitamente ad un altro punzone non decifrabile.
La lampada è in buono stato di conservazione, proviene da una casa triestina ed è stata acquistata insieme ad altra argenteria di provenienza cecoslovacca del 1920 circa; al medesimo periodo pensiamo appartenga la nostra lampada.
Pesa grammi 510.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 26.2 cm
larghezza: 23 cm
profondità: 7 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Coppia di Besamin in Argento di forma circolare con la base triangolare sulla quale si appoggiano tre leoni rampanti in argento che sorregge una sfera che si apre nella parte superiore per contenere le spezie.
La parte sferica è decorata sulla sommità da una raggiera incisa con incastonato un piccolo turchese entro un intreccio circolare di fili d'argento.
Nel bordo interno del contenitore sferico reca dei marchi della città di San Pietroburgo della prima metà del 1800, mentre a nostro avviso questa antica coppia di portaspezie in argento risale agli inizi del 1900. Sono in buono state di conservazione.
Besamin Portaspezie in Argento Judaica. Portaspezie ebraico o Besamin, con la caratteristica struttura a torre ed una fine decorazione a sottili inserti d'argento, in filigrana, che decora la piccola apertura nella quale erano inserite le spezie, la piccola antina con chiavistello per accedere al vano portaspezie.
Questo recipiente per le spezie poggia su piede circolare inciso che reca i marchi dell'argentiere tedesco Weichhardt Rudolf attivo a Berlino nel XIX secolo, si presenta in buono stato di conservazione con segni di usura compatibili con la datazione tardo ottocentesca, proviene da una dimora privata milanese.
L'architettura di questo Besamin, a forma di torre con una bandierina mobile in cima, è indubbiamente ispirata dal rapporto funzionale di questo recipiente per spezie con i reliquiari; il Besamin è il portaspezie cerimoniale che si usa agitare durante la preghiera Havdalah, la funzione di chiusura del Sabato e dei giorni di festa, di separazione fra il giorno santo e quello feriale.
Coppia di Portaspezie Ebraici di forma circolare con la base in filigrana di argento che sorregge una sfera che si apre nella parte superiore per contenere le spezie.
La parte sferica è decorata da intrecci di filigrana nella parte superiore e, in prossimità del bordo, da una cornice di incisioni geometriche. Quella inferiore reca dei marchi della città di San Pietroburgo della prima metà del 1800, mentre a nostro avviso questa antica coppia di Besamim in argento risale agli inizi del 1900. Sono in buono state di conservazione.
Besamim in filigrana d'argento di forma ovoidale su piede circolare, decorato con pietre policrome incastonate e all'interno del coperchio, la figura di un uomo seduto in abito lungo, mentre si tiene la testa con le mani.
La struttura di questo antico portaspezie è realizzata in filigrana, con fili d'argento attorcigliati. Nella lamina dove appoggia la fusione troviamo dei marchi della città di San Pietroburgo del 1800 non pertinenti; il portaspezie risale a nostro giudizio ai primi decenni del 1900 e si trova in buono stato.