Descrizione articolo


Gianni Quaglio La Lavandaia 1950 circa
900,00€
Gianni Quaglio La Lavandaia 1950 circa dipinto ad olio su tela riportata su compensato di formato quadrato raffigura una ragazza vestita con grembiule bianco e con una cesta di vimini intenta a camminare sui ciotoli di un torrente. Del tutto particolare la resa del paesaggio retrostante che pur essendo appena accennato dà un buon senso della profondità. Il dipinto di presenta in buono stato, privo di cornice con coprifilo dorato ed è firmato in basso a sinistra. Sul retro riporta l’etichetta con timbro pittore Gianni Quaglio – Milano – via Luosi 42 – Telef. 264.110 con il numero 42.
Gianni Quaglio (Udine 1885-Milano 1960), autodidatta, si dedica con continuità all’attività artistica solo a partire dagli anni Trenta, quando diviene cospicua la sua produzione di dipinti ad olio e tempera, di acquerelli, pastelli e monotipi gravitanti negli ambiti della composizione floreale, dei soggetti di paesaggio e figura (specialmente femminili), delle vedute urbane (scorci di Assisi, Bergamo, Milano). Spesso proposte al pubblico in esposizioni personali allestite presso gallerie milanesi (Mazzucchelli, 1942; Mediolanum, 1955, Ranzini, 1950), a Bergamo e Busto Arsizio, le sue opere figurano non di rado nei cataloghi delle mostre collettive organizzate dall’Unione Internazionale Vedove Artisti.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 49.5 cm
larghezza: 50.5 cm
profondità: 2.5 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
- Collezione Lenini Pavia;
- Bozzetto del dipinto esposto a Venezia nel 1928, pubblicato sul catalogo della mostra veneziana di quell'anno (XVI esposizione) vdere ?? n. 51 tra le illustrazioni.
- expertise scritta a biro di un perito romano non leggibile
Carlo Domenici Ritorno alla Stalla dipinto ad olio su tela del pittore Carlo Domenici (Livorno 1897 - Portoferraio 1981), raffigurante tre cavalli con due stallieri che li riportano alla stalla (come indicato in un'etichetta nel retro del dipinto quale titolo dell'opera) nei pressi di un casolare nella campagna livornese.
In buono stato con qualche minima caduta di colore, 1970 circa.
Cirano Castelfranchi Processione 1963 dipinto ad olio su tela rappresentante una processione religiosa lungo un sentiero di montagna. Sul retro la segnatura: Passa il Corpus Domini. San Giacomo. Lago di Fraele 1963. C. Castelfranchi. In realtà si pensa al Lago di San Giacomo nella valle di Fraele, che è una piccola valle a nord della Valtellina. Cirano Castelfranchi (1912-1973) è stato un pittore che, formatosi a Brera, ha dipinto numerose vedute della città di Milano.