Descrizione articolo


Fermacarte in Commesso Karlsee
Fermacarte in Commesso Karlsee realizzato in pietre varie con la simpatica raffigurazione dell’abbraccio tra due gnomi, sorridenti con la lunga barba, intenti a brindare con un boccale di birra.
Le due figure sono circondate da pietre, funghi ed efflorescenze lacustri; dietro di loro una grande luna piena e due colombe che volteggiano sembrano rassicurare l’oscurità del paesaggio.
Uno dei boccali riporta l’iscrizione Karlsee nota località turistica in Germania, pertanto pensiamo ad una sorta di souvenir dell’epoca.
Questo antico fermacarte in commesso di marmi e pietre dure policrome risale alla metà del 1800 ed è in buono stato di conservazione.
Periodo: 1800
Dimensione Articolo:
altezza: 2.1 cm
larghezza: 13.3 cm
profondità: 9.4 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Commesso fiorentino con veduta di Santa Maria del Fiore datato nel retro 1955. Questa veduta della città di Firenze con la Cattedrale stupisce sia per l'esecuzione pulita e sicura sia per la scelta sapiente delle pietre dure che fa sì che sembrino disegnate tanto risultano appropriate allo scopo; in particolare segnaliamo la giada azzurra del cielo.
Sul retro l'incisione a graffietto "Firenze 29 Maggio 1955- Con Amore Mari" che ci fa pensare al ricordo di un viaggio, all'acquisto di un souvenir per ricordare un momento.
In ottimo stato di conservazione, il solo commesso misura cm. 9 x 13.
Scatola Polilobata Argentata e Bulinata fine 1700 costruita in legno piegato e curvato sino all'ottenimento di un polilobo a quattro punte. La finitura in origine era in foglia d'argento oramai ossidata nella quasi totalità. Una decorazione a bulino riveste l'intera superficie dei bordi e del coperchio.. Sono presenti dei vecchi restauri. Sul fondo l'etichetta Pavan Antichità Padova.
Fermacarte Ottagonale con Tarsie Geometriche realizzato con una base in lavagna con inserti geometrici di pietre varie e pasta vitrea che contribuiscono a delineare una stella in botticino a otto punte. Nell'angolo del bordo esterno inferiore c'é una piccola sbeccatura stuccata. Italia, primi 1900.