Descrizione articolo

Conchiglia in Metallo Sbalzato Dorato e Argentato 1700
3.000,00€
Conchiglia in metallo sbalzato dorato e argentato 1700 di grandi dimensioni proveniente dalla decorazione della cornice di un’opera ecclesiale. La splendida doratura ad amalgama di mercurio è originale ed è contrastata da decorazioni argentate sulle valve, riporti in metallo sbalzato, traforato e argentato sempre a fuoco, ornati da volute zigrinate e decorazioni floreali nelle parti terminali.
L’ampia conchiglia antica era fissata alla più complessa struttura circostante mediante viti (o chiodi), come testimonino i fori centrali. Qualche minima deformazione e taglio nei bordi, compatibili con la datazione settecentesca dell’oggetto.
La conchiglia è eseguita interamente a mano, risale al primo quarto del XVIII secolo, proviene da un arredo dell’Italia settentrionale.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 14 cm
larghezza: 49 cm
profondità: 34.5 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Leggio da Tavolo Luigi Sedici Laccato e Dorato Girevole d'epoca settecentesca, formato dalla struttura in legno laccato in bianco e bordata da una cornice di elementi fogliacei scandita dai centri e dagli angoli.
Frontalmente una ricca festonatura fogliacea contorna uno scudo contenente un calice con una particola argentata. Sotto di questo la testa di un putto alato tra elementi fogliacei. I due piedi frontali sono impostati a 45 gradi e con grande fantasia sono formati dal muso di un animale con la bocca aperta.
Altri due fregi dorati li troviamo lateralmente con dei piedi a ricciolo posteriori. In buono stato di conservazione a parte piccolissime mancanze e vecchie incollature sui piedi frontali. Si inclina di circa 45 gradi mediante l'utilizzo di cinque gradini. Seconda metà del 1700, Italia Centrale.
Pendola da tavolo intarsiata con la cassa in pero ebanizzato e palissandro con intarsi geometrici in avorio, zinco e ottone. La cassa dell'orologio è stata pulita e lucidata a gommalacca. Il movimento è funzionante ed all'interno presenta la firma F.Kunz in Wien. La pendola è di provenienza austriaca, precisamente viennese e risale alla prima metà del 1800.
Come evidenziato nella galleria delle immagini dove è visibile la cassa dell'orologio prima del restauro, sono stati ripristinati gli intarsi mancanti in zinco, che sono stati traforati a mano esattamente come gli originali.
Si presenta in perfetto stato, con restauri sul quadrante e sugli intarsi.