Descrizione articolo


Composizione di Fiori
1.900,00€
Composizione di Fiori, Dipinto antico, Natura Morta con vaso di fiori. Realizzata ad olio su tela nei primi decenni del 1900 l’opera si presenta in discrete condizioni, entro cornice; proviene da una dimora privata milanese e raffigura una composizione floreale a struttura verticale, un mazzo di fiori raccolto entro un vaso di vetro trasparente, posto sopra una colonna dal piano circolare.
Di grande effetto scenografico, questo bouquet di fiori è dominato da vaporose peonie rosa in primo piano, da lillà bianchi dagli steli erti che protendono in alto quasi volessero uscire dalla tela, così come da lillà celesti, posti in centro e circondati da garofani striati di rosso, boccioli chiusi di anemoni, dai molteplici colori.
Questo trionfo floreale è un dipinto estremamente romantico e denso di significati intrinsici. Nel linguaggio dei fiori, i lillà simboleggiano infatti l’innamoramento, sentimento sottolineato ulteriormente anche dalle peonie, cosiddette rose senza spine, sinonimo di amore e considerate fiori portafortuna. Anche l’anemone, fiore bellissimo ma poco durevole che ritroviamo nel mazzo e disteso sul piano d’appoggio, diventa sinonimo di sentimenti effimeri e di abbandono, sentimenti evocati anche dai petali caduti sul piano che ci ricordano lo stretto rapporto tra bellezza e caducità.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 112 (118) cm
larghezza: 51 (57) cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Natura morta di fiori con cornice dorata del 1700. L'opera è dipinta ad olio su tela, si presenta in ottimo stato, restaurata, foderata e con telaio nuovo, entro una splendida cornice del XVIII secolo, in legno intagliato e dorato in oro fino.
Sul retro della stessa il certificato di garanzia della ditta "Sabatelli Cornici Antiche".
La composizione floreale è realizzata con estrema esuberanza ed abilità nell' assemblare fiori differenti, raccolti in un mazzo, alternando garofani con un giallo denso, a tulipani striati di bianco e rosso, a rose delicate dalle mille sfumature di rosa , in forte contrasto cromatico con lo sfondo celeste.
Lo scopo decorativo è esaltato dalla ricchezza delle varietà di fiori elencati; troviamo infatti peonie, rose, tulipani, garofani, fiori di campo policromi, ma anche fiori di fantasia, rappresentati con colori vivaci ed inseriti in una composizione in cui il fiore è il vero protagonista in primo piano mentre tutto il resto è svelato e di sfondo, come il vaso di coccio, indefinito, ed il piano d'appoggio, scuro e inconsistente.
Pick Morino Vaso di Fiori Mazzo di Peonie. Dipinto ad olio su tela e firmato in basso a destra. L'opera è di prima tela, si presenta in ottimo stato di conservazione entro una bella cornice dorata con restauri, risale ai primi del 1900 ad opera del pittore Edmund Pick-Morino (Vienna 1877-1958 Brussels), artista di origine austro ungarica.
Questa natura morta di fiori è una composizione appariscente e lussureggiante dove la peonia, la rosa di Pentecoste, è l'indiscussa protagonista. Fiore elegante e antico che incarna amore, affetto, nobiltà d'animo e prosperità, la peonia, definita anche rosa senza spine, non è solo simbolo di romantiche storie d'amore, ma è anche un fiore benaugurale, di buon auspicio.
Questo mazzo di peonie rosa, raccolte in un vaso dai toni scuri ed altre bianche, appoggiate sul piano, è dipinto con pennellate larghe, dense e veloci, è un'opera dove sono evidenti gli influssi post-impressionisti, dove i fiori non sono più distinguibili, consistenti, ma diventano semplicemente un insieme dalla consistenza vaporosa e luminosa.
Le dimensioni della sola tela sono sono 70 x 60 cm.