Descrizione articolo


Veduta di Philippipoli
200,00€
Veduta di Philippipoli incisa all’acquaforte entro un foglio con ampi margini. La città è rappresentata con le proprie fortificazioni e le sue emergenze monumentali. Tutto intorno il paesaggio animato dal conflitto a fuoco tra i personaggi in primo piano e da un impiccato sulla sinistra. La coloritura è posteriore. Questa incisione proviene da un teatro di vedute di città europee eseguita da Jaan Peeters nella metà del 1600. L’incisore è segnato in basso a sinistra in modo non chiaramente leggibile.
Periodo: 1600
Dimensione Articolo:
altezza: 16 cm
larghezza: 28 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Veduta di Castanowiz, l' attuale città croata di Hrvatska Kostajnica (in italiano Costainizza), situata nella Croazia centrale incisione del 1600 tratta da un disegno di Jan Peeters (1624-1677) ed incisa da G. Bouttats raffigurante la fortificazione croata di Castanowiz.
Foglio con ampi margini ed una piccola mancanza quadrangolare in alto a sinistra (come da foto) e coloritura all'acqua posteriore, non coeva.
Si presenta entro passe par tout in cartoncino, senza cornice.
Veduta di Soczow, antica incisione olandese del 1600 della cittadina polacca fortificata ad opera di I. Harrewyon? come segnato nell'incisione in basso a sinistra. In basso "SOCZOW aan de Revier de Sereth in Walachia". Con ampi margini ha una coloritura non coeva e si presenta in buono stato di conservazione.