Descrizione articolo


Théodore Maurisset, Caricatura di Donna, 1832
Théodore Maurisset, Caricatura di Donna 1832 disegnata a china ed acquarello su carta, ritrae a figura intera una donna di colore, in posizione eretta, in abito a righe, con un fazzoletto in testa ed un frutto in mano.
Firmato e datato in basso a destra, T. Maurisset 1832, il disegno si presenta in buono stato di conservazione e include nella parte inferiore tre schizzi a china dal tratto veloce, il volto di una creola, una figura danzante ed il profilo di una figura maschile.
Del pittore francese Théodore Maurisset (Parigi 1803-1860) si conosce l’attività di incisore, litografo e caricaturista; la sua l’opera più rappresentativa, Daguerreotypomanie del 1839 è visibile al J. Paul Getty Museum di Los Angeles.
Periodo: 1800
Dimensione Articolo:
altezza: 51.5 cm
larghezza: 34 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Friedrich Berzeviczy Pallavicini Coppia di Modelle 1950 circa dipinte a china ed acquarello raffiguranti due manichini davanti a strutture architettoniche di fantasia e candelabre. Firmate in basso a destra. F.B. Pallavicini (Losanna 1909 - New York 1989) è stato un pittore di origine austro ungarico, interior design e scenografo che ha lavorato in diversi paesi.
Renato Guttuso Nudo di Donna Roma 1952 disegno a china su carta raffigurante modella ignuda (Marta Marzotto?). Il foglio presenta uno strappo in corrispondenza della parte alta della testa della donna che è stata integrata nel materiale cartaceo con l'innesto di un altro foglio della stessa grana e coloritura ed è stato completato anche il disegno dei capelli.
Per consentire questa integrazione il foglio è stato riportato su tela con un apposito telaio. Sul retro, l'etichetta della galleria "Orazio Zamatei - Studio d'Arte Contemporanea -Via Santo Spirito 24 Milano" con la relativa autenticazione del disegno.
In basso a destra Roma, 1952.
Il disegno si presenta entro cornice moderna in legno argentato che misura 51 x 44 x 5 cm.