Venduto
Ritratto di donna con turbante
1.000,00

Ritratto di donna con turbante dipinta ad olio su carta riportatata su tela, raffigurata a mezzo busto. La fanciulla è vista di profilo e con la testa di tre quarti; il capo è cinto da un turbante di tessuto bianco che lascia fuoriuscire ciocche castane chiare, il viso disegna l’ovale colorito di una giovane donna, le labbra sembrano leggermente truccate, mentre le sopracciglia e soprattutto le gote sono ben evidenziate.

I grandi  occhi scuri guardano intensamente l’osservatore mettendo in risalto una notevole qualità pittorica ed un sapiente uso del chiaroscuro.

La tela non è montata su nessun telaio, è solo bloccata dalla battuta della cornice in legno ebanizzato; si presenta pertanto in discrete condizioni, con  minime mancanze del film pittorico, visibili dalle immagini.

Questo antico dipinto proviene dall’Italia Meridionale e risale agli inizi del 1800.  E’ stato acquistato in una residenza privata lombarda,  in discrete condizioni, con  minime mancanze del film pittorico, visibili dalle immagini; la tela non era montata su alcun telaio, era solo bloccata dalla battuta della cornice in legno ebanizzato, vedasi l’immagine sottostante. Presentandosi troppo lassa per effettuare i necessari interventi di consolidamento e ritocco pittorico, si è quindi provveduto alla sua foderatura, montando la tela su nuovo telaio. Foto da aggiornare.

Periodo: 1800

Altezza: 58.5 (48) cm

Larghezza: 48.5 (38) cm

Venduto

COD: A17 Categorie: ,
spedizione gratuita in tutta italia
CONSEGNA IN 72 ORE!

Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!

MERCE ASSICURATA

Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!

MASSIMA CURA DELL'IMBALLAGGIO

L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza

CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ

All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.