Ritratto di un Cane Bassotto
450,00€
Ritratto di un cane Bassotto, dipinto ad olio su tavola firmato in basso a destra, che ben rappresenta quel genere chiamato Animalier. Sul retro dell’opera, l’iscrizione a matita della razza del segugio, un bassotto da caccia al coniglio e due nomi poco leggibili, probabilmente dell’autore “Tambelle et Buysnaud – Basset pour le Lapin”.
Si presenta in ottimo stato di conservazione, con passepartout, entro cornice lignea coeva, con profili idorati e laccati come fosse radica. Di provenienza francese, il dipinto è databile intorno al 1920. Il dipinto misura centimetri 21 x 27 – cornice 45 x 55 cm.
Questa razza risale all’epoca dell’antico Egitto, quando i commercianti fenici lo portarono in Italia dove ebbe un grande successo. I primi incroci che diedero origine al segugio furono fatti in Gallia, dove il Segugio da corsa egiziano fu incrociato con il Molosso romano. Il periodo in cui il cane ebbe la sua massima notorietà fu il Rinascimento, quando si cercarono di migliorare le sue linee venatorie, e divenne una razza apprezzata da tutte le classi sociali. Dopo un periodo di decadimento della razza, a partire dall’inizio del ‘900, il cane riacquistò la sua notorietà grazie a delle organizzazioni che si occuparono di evidenziare le sue ottime qualità estetiche e morali.
E’ un cane vivace con un buon temperamento, non è particolarmente affettuoso ma richide continua attenzione da parte del padrone. è molto resistente e veloce e per questo è considerato un ottimo cane da caccia. Il suo sguardo è dolce e la sua voce è brillante e piacevole da sentire. Ama camminare, corere ed esplorare i boschi ma la sua principale passione è la caccia. è molto ubbidiente. Sa anche essere testardo ed instancabile.
Periodo: 1900
Altezza: 45 cm
Larghezza: 55 cm
Profondità: 3 cm
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
C.C.I.A.A. di Milano – Rea n° 1353105 | P.Iva 09289030158 | Copyright © 2023