Descrizione articolo


Modella con Cane nell’Atelier del Pittore
200,00€
Modella con Cane nell’Atelier del Pittore disegno a china ed acquerello firmato “Moco” non meglio identificato di origine francese come dimostra l’iscrizione a matita in basso. In buono stato, risale alla prima metà del 1900 e si presenta entro un cartoncino nero.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 41.5 cm
larghezza: 32 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Alessandro Berretti, caricatura di Franco Abbiati degli Anni Cinquanta circa, eseguita ad acquerello su carta ad opera dell'illustratore Alessandro Berretti (1903-1986) che ritrae Franco Abbiati (1898-1981), il noto critico musicale del Corriere della Sera, intento a scoccare una freccia contro una cantante sul palco, laddove in primo piano è raffigurato un orchestrale in fuga.
Firmata in basso a destra, la caricatura si presenta in ottimo stato, entro cartoncino nero e cornice moderna.
Filiberto Mateldi Caricatura di Cantante del 1930 circa. Disegno a china su di un grande foglio di carta raffigurante un cantore in frac eretto davanti ad una tavola imbandita. Il disegno ha un tratto caricaturale ed è opera del pittore Filiberto Mateldi (1885-1942). Si presenta in buono stato entro cartoncino nero protetto da un foglio di acetato.
Mario Vellani Marchi caricatura di Mimi Aylmer 1930 circa. Disegno caricaturale dell'attrice Eugenia Spadoni (1896-1992) conosciuta con lo pseudonimo di Mimi Aylmer, eseguito a china, carboncino ed acquerello su carta da Mario Vellani Marchi che l'ha firmato in basso a destra.
L'opera si presenta in buono stato, con iscrizioni a matita nel bordo superiore, entro cartoncino nero con maschera in acetato.