Descrizione articolo


Maiolica Devozionale in Rilievo del 1700
2.300,00€ 1.600,00€
Maiolica Devozionale in Rilievo del 1700 raffigurante una Natività in campo tondo, con La Vergine col mantello blu genuflessa, in atteggiamento di preghiera, con le mani giunte davanti al Bambino, dietro il quale sono raffigurate le teste del bue, dell’asino e altre due figure di angeli alati, con drappo celeste, sulla sinistra della placca. San Giuseppe è inginocchiato sulla destra, dietro la Madonna, con una mano sul volto. Altre due figure in rilievo sul fondo bianco, non ben distinte ma presumibilmente di angeli, sormontano la composizione di questa maiolica antica.
Probabilmente murato in origine, questo rilievo in maiolica è dipinto in policromia di forma circolare, misura 42 cm di diametro, è di provenienza umbra e proviene da una collezione privata di Milano. Si presentava con rotture diffuse, appena restaurata.
APPENA RESTAURATO, IMMAGINI VERRANNO PRESTO AGGIORNATE.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
profondità: 3 cm
diametro: 42.5 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Coppia di mensole Liberty in ceramica con un fondo monocromo grigio beige ornato da bassorilievi floreali e volute, il piano di appoggio della mensola ha pianta rettangolare con gli angoli intagliati e misura cm. 18.5 x 15.5. Alla base delle mensole, un'originale decorazione policroma, due mezzi busti di ragazzi che fuoriescono da una composizione di fiori.
In ottimo stato a prescindere da qualche minima sbeccatura, non presentano nessun marchio; ciononostante provengono da una manifattura operante nei primi decenni del 1900.