Descrizione articolo


Madonna
Madonna in atteggiamento orante raffigurata con un vestito color porpora ed un mantello blu. La Vergine è inquadrata con il busto lievemente a tre quarti rispetto all’osservatore ed è inquadrata da una cornice centinata più scura come se in origine fosse incorniciata in ovale. Il dipinto è stato foderato e restaurato come si può notare da alcuni ritocchi pittorici sul collo e sul manto, ma si presenta tutto sommato in buono stato. Risale al 1700.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 78.5 cm
larghezza: 60 cm
profondità: 2 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Dipinto religioso antico su tavola raffigurante un vescovo con monache in preghiera dipinto ad olio su tavola di larice con un vescovo astante con mitra e piviale che regge nella mano sinistra un libro ed un pastorale mentre la mano destra è sollevata quasi ad indicare o benedire. Ai suoi lati vi sono due monache genuflesse in preghiera. Lo sfondo del panneggio morbido di un tendaggio verde e rosso rivela un paesaggio montano.
La pittura di ispirazione veneto-cretese risale al secolo XVII-XVIII come denunciato dal cretto della preparazione ed è stata integrata con dei ritocchi pittorici in occasione del restauro che ha interessato l'incurvatura delle tavole visibile verticalmente sulla monaca di destra.
Salvator Mundi dipinto ad olio su tela del 1700. Raffigurato in cielo in mezzo alle nuvole il Bambin Gesù è raffigurato ignudo ed astante, coperto da un morbido panneggio rosso mentre regge il globo celeste con la mano sinistra mentre con la destra innalza un crocifisso. Con il piede destro sottomette la testa di una drago alato che sembra avere lo sguardo rassegnato alla sconfitta. Il dipinto rappresenta la vittoria della Fede sul male, concetto che è rafforzato dalla Luce che illumina il Bambin Gesù in mezzo alle tenebre dello sfondo. Il dipinto è stato foderato, risale al 1700 ed è in buono stato di conservazione. Ha una cornice coeva a gola semplice argentata in foglia.
Dipinto con Figure del 1700. Antico dipinto ad olio, di prima tela, entro cornice lignea dorata.
L'opera raffigura un commiato, i personaggi sono ritratti su un patio, le due figure sulla sinistra in primo piano si abbracciano, lui è armato di spada, mentre la figura femminile sulla destra porta un cesto di vasellame e preziosi; oltre la balaustra, altre figure stanno movimentando delle casse, si presume quindi la dipartita del giovane. In lontananza, sullo sfondo, vegetazione ed architetture.
Il dipinto proviene da una villa milanese, si presenta in buone condizioni, entro cornice dorata moderna. La tela è stata pulita, si evidenziano minimi ritocchi di un precedente restauro, compatibili con la datazione di inizio XVIII secolo.