Descrizione articolo


Coppia Squadre Portacero in Ferro Fine 1700
2.000,00€
Coppia Squadre Portacero in Ferro Fine 1700 in ferro forgiato, laccato e dorato con pinnacoli in bronzo nelle estremità verticali.
Al centro della squadra troviamo il simbolo mariano dorato, così come gli elementi fogliacei. La squadra è laccata in rosso e reca all’estremità un cartoccio in ferro per contenere un cero.
Si tratta di una destra ed una sinistra come dimostra la diversa finitura della rosetta al centro del fogliame. Una piccola mancanza di una foglia.
Si presentano in buono stato, Italia del Nord, fine 1700.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 66 cm
larghezza: 10 cm
profondità: 54,5 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Lampadario Antico Dorato Impero proveniente da una chiesa; nonostante questo modello ottocentesco denunci un rimando alla liturgia nella forma ispirata alla lampada votiva, sospesa su catene, la ricchezza decorativa degli elementi vegetali dorati lo rende un prezioso elemento d'arredo perfetto per un ambiente raffinato.
Da una coppa in lastra arricchita da delle decorazioni con delle palmette sbalzate partono 9 bracci in fusione; sei portano le lunghe candele con colacera in fusione decorati da pendenti in cristallo e bobeiges a bocciolo Rocaille mentre gli altri tre supportano le catene costituite da elementi in fusione a forma di foglie che si raccordano ad un elemento centrale in fusione, una coppa a forma di quadrifoglio.
La coppa posta nella parte inferiore è stata illuminata con ulteriori tre luci al suo interno, per meglio visualizzare l'elaborata corona di foglie da cui è sormontata.
Dorato a fuoco, questo elegante lampadario proviene da una dimora privata, è di provenienza piemontese ma risente fortemente dell'influenza francese; risale ai primi decenni del XIX secolo e si presenta in ottimo stato, rielettrificato nel nostro laboratorio. Pesa Kg. 30.
Lanterna in Bronzo Dorato con Vetri Decorati realizzata in fusione poi dorata al mercurio, nel terzo quarto del XIX secolo, nata per l'illuminazione a gas della quale conserva ancora il rubinetto ed il tubo interno, ora sostituiti da un portalampade Edison E27. La lanterna presenta quattro splendidi vetri satinati e decorati con motivi ornamentali a lambrequin con cartigli sui toni del rosso rubino e del giallo ocra.
Questa antica lanterna ottocentesca ha uno sviluppo verticale, una struttura a gabbia di sezione poligonale, decorata da fiori e da morbidi elementi fogliati ricurvi in bronzo dorato e rifinito al bulino, munita lateralmente di vetri per proteggere la fiamma dalle correnti d'aria. Termina con un rosone circolare in bronzo dorato con un finale a motivi floreali, sempre in fusione.
Rielettrificata e funzionante, si presenta in buono stato di conservazione. Dei quattro vetri, uno presenta una minima rottura nell'angolo superiore destro, uno è stato dipinto a mano ad imitazione degli originali, mentre un altro si presenta un po' più opaco degli altri. Nell'insieme, risultano essere tutti coerenti e non si vedono queste minime differenze. Pesa kg. 10.
Questo raffinato lampadario d'epoca può impreziosire un ingresso, una scala o un androne. Italia 1870 circa.
Lampadario Antico Ligure in Cristallo dalla semplice struttura in lamina di ferro dorato in foglia, che sostanzialmente si riduce ad un cerchio sul quale sono saldate a stagno tre coppie di foglie oblunghe e curvate; questo cerchio principale è raccordato ad uno superiore per il tramite di catene di perline intervallate da fiori di cristallo. Delle catene di pendenti sempre in cristallo decorano questo grazioso lampadario che ha solamente una luce E14 centrale posta dove in origine veniva alloggiato il lumino. Questo lampadario è di provenienza ligure e con il suo gusto impero si presta ad illuminare egregiamente uno studiolo o un ingresso. Pesa kg. 3
Sei Bracci Ferro Dorato del 1700 in ferro battuto e dorato, utilizzabili come appliques, come luci da parete modificando opportunamente gli innesti. In realtà si tratta di squadre che incastrate in un anello sporgente dal muro, venivano utilizzate per reggere le catene delle lampade votive nelle chiese, come attestano i ganci posti alle estremità oppure le carrucole in alcune di esse che venivano utilizzate per l'accensione e la manutenzione delle lampade.
I bracci hanno tutti la stessa sagoma e foggia, pur differendo minimamente tra loro per dimensioni; quattro tra loro sono mancanti dell'elemento mediano in legno tornito e dorato che copre la giunta delle foglie. La doratura dei bracci è in buono stato che diventerebbe ottima nel caso di un loro impiego come appliques, capovolgendo i ferri rispetto all'uso originario. Alcune piccole mancanze nelle foglie delle corone dei cola cera, come visibile nei dettagli fotografici. Italia del Nord, 1700.