Descrizione articolo

Coppia Sculture terracotta Portapenne Inizio Novecento
350,00€
Coppia di porta penne con caricature di turisti scozzesi. Figure antiche in terracotta modellata a mano e dipinta raffigurante una coppia di turisti scozzesi nell’abbigliamento tipico. Posteriormente un vano per alloggiare la penna d’oca. Sono dei souvenir fatti appositamente per i viaggiatori stranieri del Grand Tour e risalgono all’inizio del 1900 di provenienza napoletana. Buono stato di conservazione.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 15,5 cm
larghezza: 7 cm
profondità: 6 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Testa di Statuina da Presepe Napoletano 1700 in origine solidale al corpo di un manichino di costruito in ferro e pezza e poi vestito di seta e passamanerie preziose. Il volto in terracotta con gli occhi in vetro è ben conservato con qualche minima caduta di colore e vecchi ritocchi, riproduce il volto di una santa con i lunghi capelli marroni.
Cofanetto portagioie della prima metà del 1900 con la forma di un piedistallo architettonico impiallacciato in radica di acero, riquadrato da una doppia filettatura in ebano e bosso. Internamente è foderato con carta di Varese ed ha una serratura ad incasso con una bocchetta a losanga in lamina di ferro e la sua chiave funzionante. Si presenta in ottimo stato.
Calamaio in Vetro Biedermeier Judaica di forma rotonda in vetro trasparente incamiciato con uno strato bianco ed uno blu. Sul corpo ci sono degli intagli di forma lineare ed ovale che rivelano le superfici trasparenti sottostanti. Tutto il calamaio è decorato con racemi a fondo color ocra con dei fogliami verdi e delle venature in oro fino. Il coperchio per accedere all'inchiostro e la relativa ghiera è in ottone. La parte inferiore ha intagliata una stella di Davide. Di provenienza austro ungarica, risale alla prima metà del 1800 e si presenta in buono stato di conservazione.
Calamaio in Bronzo primi 1900 poggiante su di una doppia base circolare in marmo, quella inferiore in marmo nero con bordo sagomato e quella superiore in verde Alpi. Il corpo del calamaio ha una base tripode con zampe taurine decorato dall'alternarsi di volti di putto contornati da uva e viticci e teste di tori. Il coperchio termina con la figura di un angelo che abbraccia un leone, raccordati alla bocca del calamaio tramite una base decorata con ghirlande di fiori e maschere umane. Manca il vetro. In ottimo stato.