Descrizione articolo


Coppia Appliques Ferro Argentato e Dorato
1.000,00€
Coppia Appliques Ferro Argentato e Dorato ideale per illuminare qualsiasi arredamento classico, sono realizzate in ferro a sezione quadrata forgiato e sagomato, decorato da fogliami sbalzati e dorati e da un lambrecchino laccato in rosso. I due bracci portano delle candele mignon con attacco E14 e possono fornire una potenza massima di 120 Watt. Sono state prodotte dalla ditta Banci di Firenze intorno al 1980 circa. Sono funzionanti in ottimo stato.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 55 cm
larghezza: 38 cm
profondità: 23 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Coppia di Applique Antiche in Bronzo Dorato, risalenti all'ultimo quarto del 1800, sono fusioni dorate a fuoco, in stile Luigi XVI , tre bracci a doppia voluta con il fusto sormontato da un vaso, un'urna e decorato con fiocchi, nodi d´amore ed elementi floreali.
In ottimo stato di conservazione, pulite ed elettrificate. Nei dettagli fotografici, sono riprese ante pulitura.
Coppia di Applique Antiche Dorate per Arredamento Classico di Lusso. I bracci curvi in ferro sono decorati da fiorellini in cristallo e terminano con dei cola cera in lamiera sbalzata e dorata. L'originalità di questa inusuale coppia di lampade è che i bracci si innestano su una sorta di aureola circolare e traforata in legno intagliato e dorato in oro fino.
Sono da elettrificare e ritoccare in piccole parti. Sono probabilmente di provenienza francese e risalgono al 1800.