Descrizione articolo


Bastone con Manico in Corno Intagliato Inizi 1900
650,00€
Bastone con Manico in Corno Intagliato Inizi 1900 con la canna in malacca raccordata all’impugnatura tramite una fascetta in argento 800/000 ed il puntale in corno. Il manico è intagliato con un volto caricaturale sorridente, dalle lunghe orecchie ed un lungo naso corrispondente all’impugnatura: sulla nuca vi è l’intaglio di una maschera leonina di buona qualità.
Realizzato in corno di cervo intagliato a mano, questo antico bastone da collezione probabilmente proviene dall’Italia nord orientale e si presenta in buono stato di conservazione.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 90 cm
larghezza: 22 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Bastone Antico da Montagna costituito dal fusto di un ramo di un'essenza non nota caratterizzata da una fibra lunga e compatta con superficie spinosa. L'impugnatura è formata dal pedice del fusto alla quale si riferiscono le misure massime della larghezza e della profondità. Il puntale è originale e sembra essere in ottone argentato. Il bastone risale alla prima metà del 1900 proveniente dall'Italia Nord Orientale ed è in buono stato di conservazione.
Bastone Antico da Passeggio costituito da un ramo che naturalmente ha la conformazione del manico ad angolo praticamente retto. Molto duro e resistente di un’essenza non nota caratterizzata da una fibra compatta priva di venatura. Manca il puntale. Il bastone risale alla prima metà del 1900 ed è in buono stato di conservazione.