Venduto
Antica Bussola Topografica a Cannocchiale Salmoiraghi Milano
900,00

Antica Bussola Topografica a Cannocchiale Salmoiraghi Milano. Antica bussola topografica a cannocchiale prodotta dalla Salmoiraghi La Filotecnica Milano, fondata nel 1880 dall’ing. Angelo Salmoiraghi,  strumento ottico in ottone   firmato alla base  Ing. A. Salmoiraghi Milano, 15454, dell’inizio Novecentocompleto di ottiche, cannocchiali e bussola, poggiante su base lignea quadrata ed alloggiato nella sua scatola originale in legno di rovere alta 32 cm x 23 x 21 di profondità.  Ottimo lo stato di conservazione.

All’interno della scatola un’etichetta con avvertenza sull’anallatismo centrale dei cannocchiali, vedasi dettaglio fotografico.

Questo tacheometro, raro e affascinante strumento  scientifico topografico, è impiegato nelle osservazioni topografiche per la misura di angoli orizzontali e verticali. Lo strumento è costituito da un basamento ligneo a tre viti calanti di regolazione, un cannocchiale, due cerchi graduati, una bussola,  e piccoli microscopi per la lettura dei cerchi.  

Come strumento scientifico, può essere  un originale elemento d’arredo in uno studio tecnico, di geometri o un’ idea regalo esclusiva per ingegneri, essendo un tipico strumento di misurazione utilizzato nei rilievi da questi professionisti.

Caratteristiche tecniche: Lo strumento è costituito da un basamento a tre viti calanti sul quale è imperniata l’alidada costituita da una scatola cilindrica coperta da vetro che contiene una bussola costituita un ago magnetico sospeso su di un perno fissato al centro di un cerchio graduato provvisto di nonio, nel bordo interno della scatola vi e pure fissata una punta od indice fiduciario. Un’asta serve da leva per sollevare l’ago e renderlo immobile quando lo strumento non è in uso. Sull’alidada è posta un livella sferica che serve a dare una prima grossolana verticalità dell’asse generale dello strumento (da perfezionare con la livella posta sul cannocchiale). Sempre sull’alidada è posto un cannocchiale distanziometrico centrato (può essere anche eccentrico) ed un cerchio graduato verticale con nonio per le pendenze della linea di mira. Una chiave a vite sottoposta alla scatola serve a fare girare di circa 20°/30° la graduazione interna, quando si vuol tenere conto della declinazione magnetica. La graduazione interna alla scatola è a gradi ed a mezzo gradi e la lettura si fa approssimativamente od occhio sotto la punta Nord dell’ago.

 

 

Periodo: 1900

Altezza: 27 cm

Larghezza: 20 cm

Profondità: 18 cm

Venduto

COD: A124 Categorie: ,
spedizione gratuita in tutta italia
CONSEGNA IN 72 ORE!

Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!

MERCE ASSICURATA

Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!

MASSIMA CURA DELL'IMBALLAGGIO

L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza

CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ

All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.