#
Antiquariato: il calendario delle fiere e degli eventi in Italia

Tornano finalmente in presenza gli appuntamenti dedicati all’arte e all’antiquariato, con fiere e mostre-mercato in tutta Italia. Vi proponiamo un elenco degli eventi di antiquariato più importanti nel nostro bel Paese a cui gli appassionati di antichità e di collezionismo non possono mancare!

GOTHA – Mostra Internazionale dell’Antiquariato di Parma

GOTHA è una delle manifestazioni dedicate all’antiquariato di alta gamma tra le più rinomate e prestigiose a livello europeo, alla quale partecipano ogni anno espositori selezionati e un target estremamente profilato. La fiera si svolge nel distretto FiereParma e vede ogni anno la partecipazione di oltre sessanta gallerie antiquarie, presenti per l’occasione con un’offerta qualitativa tipica delle opere museali. Più che una fiera, Gotha si propone come un salotto d’arte dall’atmosfera altamente suggestiva, in cui collezionisti, esperti e investitori si riuniscono per un vero e proprio viaggio nella storia della creatività umana.

Durante l’evento espositivo i galleristi espongono il meglio delle loro proposte di arte antica: mobili, quadri, arredi, sculture, argenti, gioielli e opere d’arte orientale.

La prossima edizione di Gotha è stata prorogata al 2022!

7.8.Novecento – Gran Mercato dell’Antico di Modena

15.000 mq dedicati all’antiquariato, due grandi stand pronti ad accogliere oltre 250 espositori dall’Italia e dall’estero con i loro oggetti preziosi provenienti da epoche lontane, proposti a prezzi competitivi: è questa la proposta espositiva del Gran Mercato dell’Antico di Modena, in calendario per il prossimo dicembre.
Gran Mercato dell’Antico. 7.8.Novecento è uno degli eventi più importanti e attesi del settore a livello nazionale, che richiama ogni anno migliaia di appassionati e collezionisti da tutto il mondo, accorsi per aggiudicarsi meraviglie lontane: oggetti e dipinti antichi, libri rari, gioielli, mobili e arredi d’epoca, ma anche abbigliamento vintage e tessuti pregiati.

7.8.Novecento – Gran Mercato dell’Antico di Modena avrà luogo presso ModenaFiere il 3-4-5 Dicembre 2021.

BID Bologna International Deballage

BID Bologna International Deballage è l’evento dedicato agli operatori del settore dell’antiquariato che si svolge annualmente negli spazi di BolognaFiere, in cui commercianti e professionisti offrono i loro pezzi di antiquariato e brocante invenduti a prezzi vantaggiosi e competitivi. In questa particolare giornata dedicata al mondo dell’antiquariato, acquirenti e professionisti del settore provenienti da tutta Italia ed Europa possono trovare dei veri tesori e concludere degli ottimi affari.

A Bologna il prossimo appuntamento con i professionisti dell’Antiquariato e Brocante è per il 30 Novembre e il 14 Dicembre 2021, a BolognaFiere.

Brocantage – La Fiera dell’Antico di Novegro

La mostra-mercato Brocantage è uno degli appuntamenti con l’antico più attesi di Novegro. Nata nel lontano 1986, la fiera dell’antico mette in mostra una considerevole varietà di oggetti di antiquariato, tra mobili, quadri e arredi che si ripropongono in ogni edizione all’interesse di appassionati del mercato antiquario-brocante. Ogni anno parallelamente alla Fiera dell’Antico di Novegro vengono organizzate rassegne a tema, per approfondire determinati aspetti commerciali legati al mercato antiquario e dell’artigianato.

Quest’anno Brocantage – La Fiera dell’Antico di Novegro si è svolta dal 12 al 14 Novembre. Non resta che aspettare il 2022 per scoprire cosa riserverà il prossimo appuntamento con l’antiquariato-brocante!

IFA Italian Fine Art – Bergamo

IFA è un fiera di alto antiquariato e di arte antica che accoglie una volta all’anno nella città di Bergamo una selezione accurata delle più prestigiose gallerie antiquarie lombarde e italiane. Nata per sostenere e promuovere sia l’eccellenza dell’arte antiquaria italiana, che le grandi potenzialità del mercato dell’arte del nostro Paese, IFA rappresenta oggi un punto di riferimento per i collezionisti di antiquariato e di oggetti decorativi da collezione.

La proposta di Italian Fine Art è varia e raffinata: dipinti, arredi, sculture, ceramiche, porcellane, gioielli e vetri artistici della migliore tradizione italiana, ma anche opere d’arte orientale antica, arte tessile e arte tribale.

IFA Italian Fine Art si svolgerà a Bergamo dal 14 al 23 gennaio 2022.

Mostra Nazionale di Antiquariato di Saluzzo

La Mostra Nazionale dell’Antiquariato di Saluzzo presenta ogni anno un’importante rassegna di mostre, conferenze ed eventi musicali, organizzati in spazi espositivi sempre diversi per garantire ai fruitori esperienze inusuali e affascinanti. La 44° Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo ha avuto luogo nel giugno scorso (dal 4 al 13 giugno) e, per l’occasione, si è svolta ne La Castiglia (il Castello dei Marchesi), celebrando un caleidoscopio di appuntamenti, prospettive e proposte artistiche, per un viaggio nel passato e nella tradizione.

Genova Antiqua

Arredi d’epoca, sculture, argenti, gioielli, ceramiche, vetri artistici, oggetti di arte orientale, libri e dipinti realizzati a partire dal Seicento, con particolare attenzione per gli autori liguri: è questa l’essenza di Genova Antiqua, la mostra mercato di arte antica diventata oramai un appuntamento fisso per gli appassionati del bacino di Nord Ovest di Toscana e Emilia Romagna. Ospitata nei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, a darsi appuntamento a Genova Antiqua il prossimo gennaio sono come sempre gli antiquari italiani più prestigiosi,
pronti a dare vita per un’intera settimana a una preziosa galleria di arredi e oggetti d’epoca.

La prossima edizione della mostra mercato di antiquariato Genova Antiqua si terrà a Genova dal 5 al 13 gennaio 2022.

Mercanteinfiera primavera – Parma 

Ogni anno a Fiere di Parma si svolge Mercante In Fiera, una delle più importanti mostre internazionali di antiquariato, modernariato e collezionismo vintage. Due volte all’anno, in primavera e in autunno, più di mille espositori da tutte le piazze antiquarie europee esibiscono i pezzi più preziosi della storia nazionale a migliaia di visitatori ed estimatori della memoria provenienti da ogni parte d’Italia. L’edizione primaverile proporrà al pubblico come di consueto interessanti iniziative, uno stimolante programma di incoming di collezionisti internazionali e nuove proposte per gli addetti ai lavori.

Mercanteinfiera è una vera e propria città antiquaria che richiama oltre 50mila persone tra appassionati, collezionisti ed esperti di antichità che si divertono a curiosare tra centinaia di stili diversi e oggetti rari antichi, alla scoperta dei nuovi trend del mercato antiquariato e del contesto fieristico. A rendere la manifestazione un evento unico e irripetibile, gli immancabili servizi del l’Esperto Risponde e de l ’Angolo del Restauro, a cui si aggiungono anche interessanti eventi collaterali di design, arte contemporanea e fotografia, per un viaggio emozionante tra passato, presente e futuro.

L’edizione del Mercanteinfiera di primavera di svolgerà dal 12 al 20 marzo 2022.

Modenantiquaria

Modenantiquaria è la più longeva e visitata mostra annuale di alto antiquariato italiana, in occasione della quale le più illustri gallerie d’antiquariato presentano il meglio delle loro collezioni di antichità. L’evento, che si svolge come ogni anno nel Quartiere fieristico ModenaFiere, propone una varietà composita di oggetti di antiquariato e vintage che si distinguono per qualità e ricercatezza manifatturiera, molti dei quali esposti qui per la prima volta.

La XXXV Edizione di Modenantiquaria è patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e da FIMA, e si terrà dal 5 al 13 febbraio 2022.

In anteprima: Ph. courtsey Mostra Internazionale dell’Antiquariato Gotha


Newsletter

Sarai sempre aggiornato sugli articoli e sulle offerte disponibili in negozio