Descrizione articolo


Calamaio in Bronzo primi 1900
950,00€
Calamaio in Bronzo primi 1900 poggiante su di una doppia base circolare in marmo, quella inferiore in marmo nero con bordo sagomato e quella superiore in verde Alpi. Il corpo del calamaio ha una base tripode con zampe taurine decorato dall’alternarsi di volti di putto contornati da uva e viticci e teste di tori. Il coperchio termina con la figura di un angelo che abbraccia un leone, raccordati alla bocca del calamaio tramite una base decorata con ghirlande di fiori e maschere umane. Manca il vetro. In ottimo stato.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 18.5 cm
diametro: 13 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Pendola da Tavolo Giorgio III in Mogano Metcalfe London, in buono stato di conservazione. Inghilterra inizio XIX secolo. La cassa è interamente costruita in legno di rovere lastronato in mogano e piuma di mogano nello zoccolo inferiore. Le parti metalliche sono tutte in bronzo dorato al mercurio comprese le griglie traforate centrali e laterali. Sul quadrante in porcellana con numeri romani Metcalfe Newgate Street London.
Sul retro il meccanismo riporta l'incisione dell'orologiaio Metcalfe, Newgate Street London. George Marmaduke Metcalfe (1757-1825), apprendista di Robert Underwood attivo a Londra al 122 di Newgate Street from 1794 to 1825.Manca parte della bocchetta frontale in osso e si riscontrano vecchi restauri. Si consiglia la revisione del meccanismo. Risale al 1810 circa.
Scatola Antica Dorata e Bulinata costruita in noce bianco di foggia ottagonale dorata nel bordo e nel coperchio e decorata con una bulinatura che forma una gradevole decorazione a racemi. La scatola è in buono stato ancge se il legno si è deformato incurvando un pò il coperchio ed i lati del bordo. La doratura è ancora in buono stato sul bordo con qualche piccola caduta mentre sul coperchio è rimasta solamente qualche traccia di doratura mentre prevale il color rosso della preparazione di bolo armeno. Itali settentrionale, primi decenni del 1800.