Descrizione articolo


Vaso Ceramica Bianca Blu Famiglia Taccini Vinci 1976
350,00€
Vaso Ceramica Bianca Blu Famiglia Taccini Vinci 1976 con un ricco decoro di un paesaggio lacustre con imbarcazioni tutto realizzato nei vari toni del blu su fondo bianco sul quale si denota un’estesa crettatura dello smalto. Sul fondo del vaso l’iscrizione relativa alla Famiglia Taccini di Vinci (Alessandro, Vittorio, Orlando e Fulvio) composta da pittori e scultori di una certa notorietà. Il vaso è in buono stato e può essere utilizzato come vaso da fiori piuttosto che come base per una lampada.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 49 cm
diametro: 23 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Vaso Robbia Gualdo Tadino. Vaso portafiori della metà 1900 in ceramica di forma circolare con dei rientri fatti a mano decorato a fondo marrone con decori in avorio; marchio in blu sul fondo della manifattura umbra: Robbia Gualdo Tadino Italy. Una minima sbeccatura sul bordo.
Coppia di Vasi Biansati Savona all'Insegna del Gallo, coppia di idrie in maiolica con decoro bianco blu, realizzate intorno alla metà del 1900, riccamente decorate a tutto tondo nei toni del blu su fondo bianco con putti e figure femminili ambientati in paesaggi agresti con architetture rurali.
Due maschere di Fauno in rilievo impostano i manici che si arrotolano come morbidi nastri, con piccole volute sul corpo bombato del vaso.
Questa antica coppia di idrie in maiolica Savona poggia su piedi circolari decorati con motivi geometrici e foglie d'acanto, gli stessi motivi fitomorfi dipinti sul collo stretto e sull'orlo svasato, il bordo superiore di entrambi.
Sono vasi antichi in terracotta, dipinti a mano, realizzati intorno alla metà del 1900, si presentano in ottimo stato di conservazione, con il marchio blu sul fondo.