Descrizione articolo


Scrivania in Noce da Centro Fine 1800
1.600,00€
Scrivania in Noce da Centro Fine 1800 in buono stato di conservazione; il piano è stato restaurato mentre i fianchi e le gambe sono stati lucidati mantenendo la loro patina. Buono lo stato generale di conservazione. Sul fronte di questa antica scrivania da centro Luigi Filippo si aprono due file di cassetti piccoli lateralmente ed uno più grande centrale, per un totale di cinque cassetti.
Le quattro gambe di questo antico scrittoio ottocentesco sono in legno di noce tornito. Il prezzo indicato non include il trasporto che verrà quotato in base alla destinazione.
Periodo: 1800
Dimensione Articolo:
altezza: 79.5 cm
larghezza: 124.5 cm
profondità: 65 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Scrivania Francese Napoleone III a Cilindro con Ribalta. Elegante scrittoio antico Napoleone III in mogano, a cilindro, con ribalta e cartonnier a tre cassetti e ampio cassetto frontale, dalla struttura armoniosa, sorretta da gambe dolcemente incurvate e decorata da cornici ed elementi in bronzo dorato che sottolineano il prestigio di questo bureau d'epoca.
Un meccanismo con leve e rimandi collega l'apertura del cilindro all' estrazione del cassetto frontale, che funge da appoggio; alzando poi la calatoia, si ottiene un ampio piano scrittura, centrato da pelle marrone che rivela tre cassettini sormontati da un vano interno. Aprendo la ribalta, questa esclusiva scrivania con alzata, di provenienza francese diventa profonda 85 centimetri.
Questa tipologia di mobile viene denominata Bonheur du Jour è un tipo di scrivania da donna. Fu introdotto a Parigi da uno dei decoratori e fornitori di novità alla moda chiamati marchands-merciers verso il 1760, e divenne rapidamente molto alla moda.Si presenta in buone condizioni generali di conservazione, considerandone la datazione intorno al 1870, presenta solo minime mancanze e piccoli segni di usura; proviene dall'eredità di una collezione d'antiquariato di una famiglia milanese.
Il prezzo indicato non comprende le spese di trasporto.
Cassettone Antico Direttorio Lastronato e intarsiato, fronte scandito da tre cassetti su piedi troncopiramidali. Il piano ed i cassetti sono impreziositi da rosoni intarsiati. Le maniglie sono state apposte successivamente alla costruzione del mobile.
Il mobile proviene da una collezione privata lombarda, si presenta in buono stato compatibilmente con la datazione di inizio XIX secolo. è stato restaurato e lucidato dal nostro laboratorio. Finitura a cera.
Il prezzo non include il trasporto.Scrivania Antica in Noce da Centro della metà del 1800 in buono stato di conservazione.
Dispone di un ampio piano rettangolare delimitato da una ringhierina a colonnine in legno di rovere, presumibilmente non pertinente ed aggiunta posteriormente.
La struttura a ponte della scrivania prevede cinque ampi e profondi cassetti, quattro laterali ed uno centrale sottopiano, sormontato da un pratico tiretto estraibile che raddoppia il piano di lavoro.
E' un mobile da centro, finito anche sul retro, non deve quindi necessariamente essere addossato al muro, nasce per essere collocato al centro di un ambiente, di un ufficio. Poggia su quattro gambe tornite e si presenta in buono stato di conservazione.
Ribalta Antica Lastronata. Completamente lastronata in noce e radica di noce, risale alla fine del XVIII secolo. Fronte mosso scandito da tre cassetti delimitati da una cornice aggettante realizzata con legni tagliati in testa, i piedi sono raccordati da un grembiule sagomato. La calatoia diritta cela all'interno due vani, due cassetti centrati da uno sportello lastronato a spina di pesce; davanti a questo, un ripiano scorrevole nasconde un vano segreto con due cassetti laterali.
I fianchi riprendono con dei riquadri la medesima scansione del mobile con delle filettature in ciliegio. Ideale per arredare la sala o l'ingresso. Questa ribalta settecentesca ha dimensioni eccezionalmente contenute, proviene da una dimora privata milanese, è stata completamente restaurata ed ora è in buono stato di conservazione. Nella galleria fotografica si possono vedere le immagini del mobile prima del restauro.