Descrizione articolo


Pendola Cappuccina Officier da Viaggio Funzionante
600,00€
Pendola Cappuccina Officier da Viaggio Funzionante.
Cassa in ottone con gli angoli smussati ed i vetri molati su tutti i lati (anche nella parte superiore) per poter osservare il meccanismo.
Il retro ha un’antina incernierata apribile per consentire la carica e la regolazione delle ore per il tramite di una doppia chiave. Risale alla metà del XIX secolo, perfettamente funzionante.
Questi orologi, con meccanismi più o meno complessi, a sviluppo verticale, erano orologi portatili da appoggio di derivazione francese, ispirati alle pendule de voyage o alle pendule d’officier, che ebbero particolare diffusione tra il 1750 ed il 1850.
Periodo: 1800
Dimensione Articolo:
altezza: 10.5 cm
larghezza: 7.8 cm
profondità: 6 cm
Venduto
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Portaritratti in Bronzo Dorato della fine del 1800. La cornice centrale è ovale ed è contornata da un fregio in bronzo dorato entro un pannello di lamina di zinco decorata a finto legno di forma rettangolare; un'altra cornice più esterna ne delimita il perimetro con una cimasa nell'estremità superiore. In buono stato.
Quattro Segnaposto in Argento Inglesi ottenuti mediante delle fusioni ben ripassate a cesello e dorate nel piumaggio. Su di un basamento circolare vi sono quattro differenti specie di uccelli , in posizioni differenti, ma tutti ottimamente rifiniti. Una barra minuscola saldata alla base serve da molletta per reggere il cartoncino segnaposto. I punzoni alla base indicano la città di Londra, nel 1914-15 ad opera degli argentieri E.H.W. & Co.
Questi deliziosi e rari oggetti in argento antichi provengono da una dimora privata milanese. Le fusioni si presentano in ottimo stato di conservazione.
Antica Miniatura su Avorio Ritratto di Gentildonna firmata "Bacchini" La ragazza è ritratta a mezzo busto in abito azzurro dall'ampia scollatura, che lascia le spalle nude. La giovane ritratta appartiene indubbiamente ad una classe aristocratica o abbiente, presumibilmente dell'Italia Meridionale dei primi decenni del XIX secolo, considerando anche gli ornamenti di fattura borbonica, i preziosi gioielli che le incorniciano il viso, la parure di orecchini pendenti ed il diadema al centro dell' elaborata acconciatura che raccoglie i morbidi riccioli dei capelli biondi.
La miniatura è stata finemente dipinta su lastra di avorio del diametro di 7,4 centimentri ed è firmata Bacchini fece in basso a destra.
Si presenta entro una cornice circolare in bronzo dorato, decorata a motivi geometrici; il tutto è inserito in una cornice quadrata, in legno ebanizzato .
La miniatura proviene da una collezione privata milanese ed è in buono stato di conservazione, ad eccezione di un minimo ritocco pittorico in corrispondenza dell'abito, compatibile con la datazione dei primi decenni del 1800.
Oliera Bresciana in Argento 1812/1872. Su di una terrazza ovale bordata da una cornice traforata si innesta il fusto dell'oliera con le due ringhiere portabottiglie sorrette da tre foglie stilizzate. Sul fusto realizzato a guisa di colonna con tanto di basamento si attorcigliano due serpenti che formano il supporto per i tappi.
L'oliera si presenta in perfetto stato di conservazione e reca il marchio con la cuspide di lancia (Ufficio di Garanzia di Brescia); l'incudine che indica il secondo titolo per i minuti lavori (800/000) ed infine le iniziali dell'argentiere in campo tondo con l'insegna IHS con croce e le iniziali FC.
Pesa grammi 479.