Descrizione articolo


Miniatura Dipinta su Avorio Ritratto Femminile
350,00€
Miniatura Dipinta su Avorio Ritratto Femminile dipinta ad acqua a mezzo busto di una giovane donna seduta in poltrona e vestita con un’abito verde con pizzo fermato da una spilla sul colletto e con un’acconciatura raccolta e governata da un copricapo con pizzo. La miniatura è ovale con una piccola cornice in bronzo entro una cornice più ampia di forma rettangolare lastronata in avorio. Italia, prima metà del 1900.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 12 cm
larghezza: 11 cm
profondità: 1 cm
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Ciondolo o spilla in argento con cammeo in conchiglia raffigurante il profilo di una donna con i capelli raccolti. E' punzonato argento 800/000, è in perfetto stato e risale al 1960 circa.
Questo gioiello fatto a mano, tipicamente italiano, che trascende le mode e va al di là dei gusti, ha la doppia funzione di ciondolo o di spilla.
Miniatura di Donna con cappello dalla tesa larga con piume ed un vestito di color rosa con le spalle scoperte. La miniatura ha una forma ovale ed è inserita tramite delle cornici in bronzo dorato ed un pass par tout entro una cornice rettangolo ottagonale in bronzo. Ha una firma non leggibile. In buono stato, risale alla metà del 1900.
Antica Miniatura su Avorio Ritratto di Gentildonna firmata "Bacchini" La ragazza è ritratta a mezzo busto in abito azzurro dall'ampia scollatura, che lascia le spalle nude. La giovane ritratta appartiene indubbiamente ad una classe aristocratica o abbiente, presumibilmente dell'Italia Meridionale dei primi decenni del XIX secolo, considerando anche gli ornamenti di fattura borbonica, i preziosi gioielli che le incorniciano il viso, la parure di orecchini pendenti ed il diadema al centro dell' elaborata acconciatura che raccoglie i morbidi riccioli dei capelli biondi.
La miniatura è stata finemente dipinta su lastra di avorio del diametro di 7,4 centimentri ed è firmata Bacchini fece in basso a destra.
Si presenta entro una cornice circolare in bronzo dorato, decorata a motivi geometrici; il tutto è inserito in una cornice quadrata, in legno ebanizzato .
La miniatura proviene da una collezione privata milanese ed è in buono stato di conservazione, ad eccezione di un minimo ritocco pittorico in corrispondenza dell'abito, compatibile con la datazione dei primi decenni del 1800.