Descrizione articolo


Lampadario Veneziano Anni 40 Vittorio Zecchin
3.000,00€
Lampadario Veneziano Anni 40 Vittorio Zecchin a sei bracci soffiato in vetro color verde; ogni elemento non è liscio ma ha delle nervature verticali che diventano quasi un rigatino nei pastorali. Il lampadario è stato completamente pulito e rimontato sostituendo integralmente le componenti elettriche con altre con le medesime caratteristiche. Il lampadario è privo di coppa e catena, ed è cablato per una potenza massima di 750 Watt con portalampade E27 (attacco grande). Il lampadario è stato realizzato nella prima metà del 1900 da Cappellin su disegno di Vittorio Zecchin (1878-1947) artista di origine muranese che disegnò numerosi vetri e lampadari per la vetreria.
Periodo: 1900
Dimensione Articolo:
altezza: 105 cm
diametro: 100 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Lampadario Deco in Vetro Veneziano Color Visone. In buono stato di conservazione, questo elegante lampadario veneziano risale al 1920 circa, è realizzato nel in vetro soffiato color visone, dal delicato tono fumé, con sei bracci curvi terminanti con corolle rivolte verso l'alto e portalampade E14 per una potenza massima di 360 Watt; è stato completamente rielettrificato.
Di particolare effetto la semplicità delle forme e la parsimonia degli elementi decorativi ridotta ai soli sei bracci pastorali con gocce pendenti in vetro soffiato, di forma ovale, nella sezione superiore di questo elegante lampadario in vetro di Murano. Le superfici di tutti gli elementi in vetro sono lavorate a fini costolature.
Due delle sei coppe sono state rifatte in passato. Una coppa presenta sul bordo una minima sbeccatura, vedasi dettaglio fotografico. L'altezza si riferisce al fusto del solo lampadario, senza la catena. Pesa Kg. 16.
Venezia, 1920 circa.
Antico Lampadario veneziano in vetro soffiato trasparente di Murano con inclusioni regolari di bolle d'aria alla maniera di Barovier; un fusto centrale a torciglione regge tre bracci sempre a torciglione che portano tre imperini in vetro, ovvero tre paralumini realizzati con la medesima finitura con una sorta di passamaneria arricciata che guarnisce il paralumino. L'impianto elettrico è stato completamente revisionato, i gessi sono stati rifatti e dopo una pulitura generale, si presenta ora in perfetto stato. La potenza luminosa massima è di 180 watt in totale.
Il lampadario è in ottimo stato di conservazione ed eventualmente può essere abbassato in altezza riducendo il tubo centrale. Risale al 1940 circa.
Pesa Kg. 4,5.
Viene consegnato unitamente al certificato di autenticità ed alla scheda di lavoro eseguito.
Lampadario Vetro Soffiato Anni 40 a quattro luci E14 contenute entro quattro grandi coppe in vetro, corolle rivolte verso l'alto. Nelle foto presentiamo questo lampadario antico realizzato a Murano appena acquistato in una residenza privata milanese.
L'impianto elettrico è stato completamente rifatto, è stato pulito e lucidato nelle parti in ottone che sono state poi verniciate con una vernice protettiva trasparente per non farle ossidare (zapon); nella parte terminale è stato rifatto un pastorale in fornace poichè mancante in origine
Il lampadario ha una forma particolarmente originale, indicata per l'illuminazione di un soggiorno o di una sala da pranzo. Per il trasporto si consiglia lo smontaggio e l'imballo entro una cassa di legno. Pesa kg. 15.
Lampadario Turchese e Dorato Lucca XIX Secolo realizzato con una originale coppa centrale in vetro turchese ornata da corone e finali in metallo sbalzato e dorato, sormontata al centro da un elemento, sempre in vetro, a forma di uovo dorato che riflette la luce.
La struttura particolarissima di questo antico lampadario in vetro è sorretta da tre catene che la raccordano, nella parte superiore, ad ulteriori corone in metallo sbalzato e dorato. Dalla corona dorata centrale si dipartono sei bracci curvi terminanti con bobeiges in legno dorato.
Termina con un finale a goccia, in vetro soffiato trasparente.Il lampadario è di provenienza lucchese e risale alla fine del 1800, era infatti predisposto per l'illuminazione a candele. Proviene da una residenza privata, è stato elettrificato per sei luci E14, un'ulteriore luce interna illumina la coppa turchese. Si presenta ora in perfetto stato, pronto da appendere.