Descrizione articolo

Canterano Lastronato e Dorato
1.500,00€
Canterano Lastronato e Dorato in legno di noce degli inizi del 1700 con quattro cassetti, decorato da una cornice posta sotto il piano in lambrecchini in legno intagliato e dorato così come negli angoli del mobile troviamo degli intagli dorati. Il piano è un’unica tavola di noce con i bordi modanati ed ebanizzati: i cassetti hanno dei riquadri geometrici disegnati con dei filetti di bosso. Il cassettone necessita di un restauro integrativo nelle parti dorate e di una minima integrazione nella parte inferiore del fianco sinistro.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 109 cm
larghezza: 144.5 cm
profondità: 60 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Cassettone Antico in Noce a quattro cassetti con cornici, un'importante cornice modanata alla base e con i fianchi pannellati con l'intaglio di riquadri rettangolari. Il piano del cassettone è in tavola unica. In buono stato di conservazione. Le maniglie ed i piedi non sono originali. Italia Settentrionale 1700. Il prezzo richiesto non include la consegna.
Cassettone Emiliano del 1700, a due cassetti lievemente sagomato ed interamente lastronato con noce, radica di noce e di tuja e finemente decorato con intarsi in legni di frutto, ebano e bosso.
In questo capolavoro di ebanisteria emiliana di gusto Luigi XV, il fronte è scandito da due ampi cassetti centrati da riserve geometriche in radica di tuja che presentano tre riserve asimmetriche in radica di noce, definite da una doppia filettature in legno di ebano e bosso.
Questa antica commode emiliana risale alla seconda metà del XVIII secolo, è ben proporzionata, anche il piano ed i fianchi presentano intarsi geometrici, mentre la modanatura inferiore frontale segue un profilo mistilineo che si raccorda alla linea curva dei piedi.
Il mobile si presentava in discreto stato di conservazione (era già stato restaurato in passato). E' stato restaurato dal nostro laboratorio e lucidato a gommalacca.
Il prezzo indicato non include il trasporto.
Cassettone Antico Direttorio Lastronato e intarsiato, fronte scandito da tre cassetti su piedi troncopiramidali. Il piano ed i cassetti sono impreziositi da rosoni intarsiati. Le maniglie sono state apposte successivamente alla costruzione del mobile.
Il mobile proviene da una collezione privata lombarda, si presenta in buono stato compatibilmente con la datazione di inizio XIX secolo. è stato restaurato e lucidato dal nostro laboratorio. Finitura a cera.
Il prezzo non include il trasporto.