Descrizione articolo


Armadio Piemontese a Due Ante XVIII Secolo
3.500,00€
Armadio Piemontese a Due Ante XVIII Secolo. Antico armadio in massello di pioppo, a due ante con decorazioni ad intaglio nelle specchiature dei pannelli, diviso orizzontalmente in due corpi con il cappello sagomato e delineato dalla modanatura di una cornice. E’ di provenienza piemontese, della fine del 1700 e fa parte del vasto assortimento di mobili antichi in vendita nel nostro negozio di antiquariato.
Al suo interno vi sono tre ripiani ed i porta cappelli nella parte superiore. Sono state inserite al suo interno delle luci per scopi espositivi.
Si presenta in discreto stato di conservazione per quanto riguarda la falegnameria ma necessita di un restauro per quanto riguarda la finitura. Proviene dalla residenza privata di una famiglia milanese.
Il trasporto non è incluso nel prezzo.
Periodo: 1700
Dimensione Articolo:
altezza: 223 cm
larghezza: 150 cm
profondità: 57 cm
Venduto
Invia ad un amicoSei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Antica Ribalta Marchigiana in Noce del 1700 con il fronte scandito da tre ampi cassetti, sei cassettini su due ordini e vani segreti all'interno della calatoia. Si presenta in buono stato di conservazione.
E' un cassettone a ribalta di dimensioni imponenti, lastronato in legno in noce, decorato con cornici in ciliegio disposto in controvena racchiuse da filetti di acero, riproposte anche all'interno della calatoia, mentre specchiature in radica di noce sono presenti solo sul decoro centrale dei fianchi.
Il bureau risale alla seconda metà del 1700 e proviene da una dimora privata di Ancona.
Antica Credenza Luigi XV in Noce con Alzata, della fine del 1700 di gusto provenzale. Buffet a due corpi la cui base è formata da due antine con pannelli sagomati sormontati da un piccolo cassetto centrale, mentre l'alzata presenta due grandi ante a doppia pannellatura sagomata nella parte superiore. La base appoggia frontalmente su due piedi intagliati a ricciolo separati da un grembiule sagomato.
Anche i lati di questo capiente arredo antico sono decorati con pannelli intagliati, mentre sul fronte una scanalatura verticale tra le ante è il motivo ornamentale ripreso su entrambi i corpi del mobile.
Questo mobile credenza a due corpi si presenta in buono stato di conservazione, compatibilmente con l' epoca settecentesca; proviene da una residenza privata milanese, è stato restaurato dai vecchi proprietari ed è estremamente capiente, presenta infatti un grande ripiano interno nella parte inferiore e tre in quella superiore.
Il costo dell'imballo e della spedizione non è incluso.Credenza Francese 1870 in Noce e Radica mobile antico a due corpi, con alzata a vetri, a due ante e due cassetti di epoca Luigi Filippo 1870 circa. Questa libreria francese a due corpi si presenta in buono lo stato di conservazione, compatibilmente con l'epoca e la datazione.
La struttura è in quercia e pioppo, il cappello aggettante è in radica di noce, i fianchi e le fodere delle ante e delle porte sono in massello di noce. Le serrature sono originali e funzionanti.
Poggia su piedi a mensola.
Proviene da una dimora privata milanese, è foderato in carta Varese negli interni dei due corpi e presenta vecchi restauri di alcune fessurazioni sui fianchi.Libreria Antica in Ciliegio risalente al 1870 circa in buono stato. Libreria italiana del XIX secolo a quattro ante composta da due corpi; quello inferiore più profondo, alto 103 cm, con quattro antine pannellate sormontate da quattro cassetti, mentre il corpo superiore con quattro ante a vetri e due ripiani regolabili in altezza. Questa credenza con vetrina del XIX secolo poggia su piedi torniti ed è decorata dal gioco delle modanature delle cornici e da mezze colonne tornite addossate al corpo del mobile nelle estremità e nella parte mediana.
Le fasce ed il fronte dei cassetti sono lastronati. Si presenta in buono stato, proviene da una dimora privata milanese ed è stata restaurata nell'anno 2000.