Descrizione articolo


Acquasantiera in ceramica decorata
400,00€
Acquasantiera in ceramica decorata a fondo ocra con tableaux rettangolari sulla vasca on decori in terra d’ombra. In perfetto stato di provenienza dell’Italia Settentrionale.
Dimensione Articolo:
altezza: 19 cm
larghezza: 9 cm
profondità: 5 cm
Invia ad un amico
Sei interessato a questo prodotto?
Consegna in 72 ore!
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Massima cura dell'imballaggio
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
Merce assicurata
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
Certificato di autenticità
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Prodotti correlati
Cestello in Ceramica Decorata e Traforata formato da un vaso con decori geometrici sul corpo ed una decorazione sul bordo formata dal riporto di molteplici conchiglie e pesciolini così come sul manico. La curiosità dell'oggetto è data dalla presenza di due beccucci sul bordo formati da conchiglie. Solo uno dei due è collegato al recipiente in modo tale da poter bere attraverso di esso. In buono stato di conservazione a prescindere da piccole rotture in corrispondenza della coda dei pesciolini e piccole sbeccature sul bordo del vaso. Italia 1950 circa.
Coppia Di Vasi Liberty in Ceramica Policroma, vasi a bottiglia con bordo frastagliato e mossi, in ceramica policroma, manifattura alessandrina, a fondo celeste e bianco-rosa con decorazioni in rilievo, a motivi floreali, vegetali e figure di putti. Buono lo stato generale di conservazione, risalgono ai primo Novecento. Si tratta di una coppia di vasi blu in terraglia a bottiglia, basi circolari, collo rastremato e bocca svasata, a fazzoletto, con bordi frastagliati.
Questa coppia di vasi antichi in ceramica è finemente decorata con la tecnica di lavorazione a rilievo barbotine o barbottina di ispirazione naturalistica tipica dell’Art Nouveau, troviamo quindi un vero trionfo di fiori, rose e margherite, rami con foglie, frutta e putti, rappresentati con un realismo esemplare.