Guide all’antiquariato
Le essenze morbide: quali legni ne fanno parte
Quando parliamo di essenza del legno ci riferiamo alle peculiarità tipiche della specie legnosa che differiscono da pianta a pianta, sia in termini estetici che di impiego. Sebbene possa trarre in inganno, il termine non va dunque confuso con l’omologo ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Come conservare un mobile antico
Quello della conservazione dei mobili antichi è un argomento delicato che interessa molti dei nostri clienti e collezionisti di antiquariato, ma che può interessare anche chi si ritrova in possesso di un pezzo datato e desidera poterlo conservare correttamente. Infatti, ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
L’architettura lombarda nelle vedute del Secolo Illustrato
La presenza architettonica di Milano rappresenta da sempre uno dei punti di maggiore attrazione del capoluogo lombardo. Sono diversi gli artisti che nel corso dei decenni hanno impresso su tela e su carta in modo irripetibile uno spaccato della società ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Il mobile lombardo: storia, tradizione, influenze
Addentrarsi nel mondo dell'origine e della storia del mobile lombardo non è un’impresa semplice. Nel corso dei decenni le influenze sono state parecchie, così come le similitudini con altri generi, in particolare con le produzioni venete, tanto da mettere a ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Guida allo stile del mobile d’epoca: il Barocco
Il Barocco nasce a Roma alla fine del XVI secolo, in concomitanza con il definitivo tramonto del Rinascimento, e si spinge fino ai primi decenni del Settecento. Si diffonde dapprima in diverse regioni italiane, in modo particolare in Piemonte, in ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
L’antiquariato dalla A alla Z: glossario stili, mobili, tecniche
A Alzata Termine che designa la parte superiore di un mobile a due corpi, ma è utilizzato anche per indicare il vassoio a più ripiani con alto piedistallo, destinato al contenimento di frutta e dolci. Angoliera Termine utilizzato per ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Guida ai collezionisti: a Natale regala un oggetto d’antiquariato
Il Natale è oramai alle porte e come ogni anno si ripresenta la solita domanda: cosa regalare ad amici e parenti? Trovare l'idea regalo giusta è sempre un’impresa ostica e ogni anno Natale mette a dura prova la nostra fantasia. ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Dalla tela, al disegno, dall’imprimitura al colore: le tecniche di pittura dei dipinti antichi
Siete in possesso di un dipinto antico, acquistato nel passato in qualche bottega di antiquariato o ricevuto in eredità da parte di un parente, e vi piacerebbe sapere quanto vale? Per orientarsi al meglio nel difficile e pieno di insidie ... Continua a leggere
Guide all’antiquariato
Antiquariato: il calendario delle fiere e degli eventi in Italia
Tornano finalmente in presenza gli appuntamenti dedicati all’arte e all'antiquariato, con fiere e mostre-mercato in tutta Italia. Vi proponiamo un elenco degli eventi di antiquariato più importanti nel nostro bel Paese a cui gli appassionati di antichità e di collezionismo ... Continua a leggere